I cappellani di Notre-Dame di Montligeon 2025-2026

Il nuovo team di cappellani è al lavoro. Accoglienza, ascolto, insegnamento, liturgia, amministrare i sacramenti o farvi visitare la basilica… i nostri sei cappellani e il nostro diacono sono a disposizione tutta la settimana per accogliervi personalmente o in gruppo.

Grazie ai cinque sacerdoti della Communauté Saint Martin, a P. Charles Lenoir ed a Guy Berthier, ogni giorno potete vivere la Messa, gli uffici, confessarvi, o venirvi a confidare…

Potete incontrarli fissando un appuntamento alla reception o chiamando il numero 0033 2 33 85 17 00.

Cappellani 2025 al Santuario di Notre-Dame de Montligeon
Cappellani 2025-2026 al santuario di Montligeon – Da sinistra a destra: Don Thomas Lapenne (cappellano), Don Maurice Franc (cappellano), Don Paul Denizot (rettore), Père Charles Lenoir (cappellano), Don François-Régis Moreau (cappellano), Guy Berthier (diacono), Don Patrick Pinard-Legry (cappellano).

Don Paul
Denizot, Rettore

Don Paul Denizot, rettore del santuario Notre-Dame de Montligeon
Ingegnere, don Paul è stato ordinato sacerdote nel 2009 all’interno della Communauté Saint Martin. Ha conseguito un baccellierato in teologia presso l’Institut Saint Thomas d’Aquin (Tolosa) e dal 2018 è rettore del santuario di Notre Dame di Montligeon. Insegna teologia dogmatica presso il centro di formazione della Comunità Saint Martin a Évron.

Don Maurice
Franc

Don Maurice Franc (cappellano)
Già rettore di Mont-Saint-Michel (2021-2023), si unirà al team di cappellani di Montligeon nel settembre 2025. In precedenza ha servito nelle parrocchie delle diocesi di Fréjus-Toulon, Chartres e Blois. Parroco a Biarritz dal 2012 al 2021, ha poi guidato i primi passi della Communauté Saint-Martin nella baia di Mont Saint Michel.

Don Thomas
Lapenne

Sacerdote della Communauté Saint Martin dal 1998, don Thomas ha conseguito il dottorato in filosofia e insegna presso il seminario della Communauté Saint Martin a Évron (53). Dopo diversi ministeri ricoperti a Loir-et-Cher e Eure-et-Loir, e poi in Italia (Genova e Roma), è cappellano del santuario di Montligeon dal 2020 ed è responsabile dell’organizzazione delle sessioni/ritiri.

Don Patrick
Pinard-Legry

Don Patrick Pinard-Legry (Cappellano) Sanctuaire Notre-Dame de Montligeon
Dopo aver studiato fisioterapia, Patrick Pinard-Legry è entrato nel seminario della comunità di Saint-Martin. Ordinato sacerdote nel 2008, ha prestato servizio a Fayence (83), Font-Romeu (66) e Digione (21). Al santuario è responsabile in particolare della gestione della basilica e dell’accoglienza dei gruppi.

Padre Charles
Lenoir

Padre Charles Lenoir cappellano del santuario di Notre-Dame de Montligeon
Padre Charles Lenoir è un sacerdote della diocesi di Sées, delegato diocesano per la vita consacrata e accompagnatore della Fraternità di Pentecoste della diocesi di Séez. È cappellano del santuario di Notre-Dame de Montligeon dal 2023.

Guy
Berthier

Guy Berthier (diacono) Santuario di Notre-Dame de Montligeon
Sposato da 48 anni, ha due figli e quattro nipoti. Guy Berthier è stato ordinato diacono permanente per la diocesi di Nizza nel 2000. Educatore specializzato, lui e sua moglie hanno scelto di avvicinarsi a un santuario quando si sono ritirati dalle loro carriere. Si trova nel santuario di Montligeon dal giugno 2018.

Don François-Régis
Moreau

Don François-Régis Moreau (cappellano)
Don François-Régis Moreau è un sacerdote della Comunità Saint-Martin e ha conseguito il dottorato in teologia. Insegna teologia fondamentale e dogmatica presso la casa di formazione della Comunità nell’Abbazia di Évron, che ospita anche l’École supérieure de théologie.

Servizi, orari di ascolto e confessioni

Domenica
& giorni festivi

09h00 – Ufficio delle Lodi
11h00 – Messa
14h30 – Rosario
15h00 – Ufficio dei Vespri seguito dall’Adorazione Eucaristica
Confessioni dalle 15h15 alle 15h50

Sabato

07.30 – Ufficio delle Lodi
08.00 e 11.30 – Messa
17.15 – Rosario
16.30 – Adorazione Eucaristica
17.45 – Ufficio dei Vespri
Confessioni dalle 15.30 alle 17.30

Da lunedì a venerdì

07:30 – Ufficio delle Lodi
08:00* e 11:30 – Messa
17:15 – Rosario
17:45 – Adorazione Eucaristica
18:45 – Ufficio dei Vespri
Confessioni dalle 17:45 alle 18:45

* Il lunedì non c’è la messa delle 8.00.

Dalla fine di novembre (fine dei pellegrinaggi del Cielo) alla fine di marzo (Domenica delle Palme), dal lunedì al sabato, le funzioni hanno luogo nella Cappella della Resurrezione nell’edificio dell’Eremo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *