In occasione della festa di Ognissanti, il santuario di Notre-Dame di Montligeon ospita un evento musicale d’eccezione: il Requiem di Gabriel Fauré, sabato 1° novembre 2025 alle ore 18:00 nella basilica.
Diretto da Mathilde Kohn, questo concerto riunirà circa 100 cantanti, bambini e genitori, provenienti dai Petits Chanteurs de Rueil, dal coro Enjoie e dal coro Notre-Dame de La Salette (Parigi). Arnaud Bahuaud accompagnerà questo capolavoro all’organo.
Un’opera luminosa per la festa di Ognissanti
Composto tra il 1887 e il 1890, il Requiem di Fauré si distingue dalle altre messe funebri per il suo tono pacifico, quasi celestiale. Non enfatizza la paura del giudizio, ma piuttosto una serena speranza, piena di pace e luce. La celebre sequenza “In Paradisum”, qui cantata dai bambini, chiude l’opera con una nota di chiarezza e fiducia.
Lo stesso Fauré disse di questo Requiem:
“Il mio Requiem è stato definito una ninna nanna della morte… ma è così che la penso io.”
Télécharger l’affiche :
La visione di un direttore di coro
Mathilde Kohn, che vive a Montligeon da due anni, ha un legame di lunga data con quest’opera, che ha diretto per la prima volta quindici anni fa. Oggi ha scelto di trasmetterla all’interno della famiglia, con i coristi dai sei anni in su fino ai loro genitori.
« Per me, Pie Jesu può essere cantata solo dalla voce di un bambino. I bambini portano questa luce con tanta evidenza. »
Questa interpretazione è pienamente in linea con lo spirito di Montligeon: fare della preghiera per i defunti un annuncio di vita eterna, una proclamazione di speranza.
Una giornata di festa e di preghiera
I cantori parteciperanno anche alla Messa di Ognissanti alle ore 11:00 nella basilica. Un momento forte per pregare insieme, attraverso la musica, per i nostri defunti, in questo santuario dedicato alla loro memoria.
N’oubliez pas :
Sabato 1°
novembre
2025 alle h. 18.00
in basilica.
🎟 Entrée et offrande libre