Categoria Prier pour les défunts

Un luogo con un significato

Alix et Frédéric aux pèlerinages du Ciel de Notre-Dame de Montligeon

Ogni anno, il santuario di Notre-Dame de Montligeon accoglie migliaia di pellegrini per i Pellegrinaggi del Cielo. Per Alix e Frédéric, che vivono nelle vicinanze, questo punto culminante è stato un’occasione non solo per pregare, ma anche per mettere a…

Pregare per coloro che sono vicini al Signore

Mgr Lalanne aux pèlerinages du Ciel de Notre-Dame de Montligeon

« Montligeon rappresenta molte cose», confida Monsignor Stanislas Lalanne, al tempo Vescovo emerito di Pontoise. Ogni due anni, vi si recava per un ritiro pastorale con la sua diocesi. Più di cento tra laici, sacerdoti, religiosi e religiose partecipavano a…

La messa per i defunti

2025-07-08 La Messe pour les défunts perpetuelle - don François Marie-André

La fede cristiana afferma che la morte non annulla i legami tessuti tra gli uomini. Fin dall’inizio, i cristiani credevano che i loro defunti rimanessero presenti, non in forma spettrale, ma nella comunione dei santi. Ciò che le storie moderne…

La preghiera per i piccoli defunti: una testimonianza di speranza

Prier pour les tout

Clémence è ostetrica e consacrata nella diocesi di Parigi. Attraverso il suo lavoro, assiste spesso alla morte dei bambini alla nascita e al dolore dei loro genitori. Abbastanza per scavare nel suo desiderio di prendersi cura dei bambini defunti. Spiega…

Quali legami tra i vivi e i morti?

Quels liens entre les vivants et les défunts ? Interview de don Patrick Pinard-Legry pour RCF Sanctuaires normands.

La mort est impitoyable. Elle nous met face au mur de l'absence d'une personne qui avait sa place dans notre vie depuis parfois de longues années. On ne peut plus l'entendre ou la prendre dans les bras. Il n'est plus possible de lui demander conseil, de lui donner de l'affection et d'en recevoir de sa part. Apparemment, tout est coupé. Est-ce si sûr ?

Che cosa dice la Chiesa sulla salvezza dei bambini morti senza battesimo?

Que dit l'Eglise sur le salut des enfants morts sans baptême ?

Molti genitori in lutto si interrogano sul futuro del loro bambino, morto senza essere stato battezzato. Che si tratti di un bambino morto a seguito di un aborto spontaneo, di un aborto o alla nascita, se non è battezzato, può essere salvato? Che cosa dice la Chiesa sulla salvezza dei bambini morti senza battesimo? Incontro con Dom Jean Pateau, abate di Notre-Dame de Fontgombault, autore di Sakut des enfants morts sans bapteme (La salvezza dei bambini morti senza battesimo) (Artège, 2017).

Dove sono i nostri morti?

Où sont nos défunts ? Interview de don Thomas Lapenne pour RCF

Una persona cara è morta e spesso ci chiediamo dove sia. Che ne è stato di lui? È davvero dov'è? Intervista a Don Thomas Lapenne

Perché pregare per i morti ?

Pourquoi prier pour les morts ?

Non sappiamo dove sono i nostri morti e cosa sta succedendo tra Dio e loro. In che modo questo ci riguarda? E, se ci riguarda, cosa possiamo fare per loro?

Il purgatorio è un luogo di guarigione

Don Paul Denizot, le Purgatoire dans tous ses états.

Il Purgatorio è spesso percepito come un concetto complesso e talvolta spaventoso. Tuttavia, nella tradizione cattolica, è soprattutto un luogo di guarigione e purificazione. Il santuario di Montligeon, dedicato alla preghiera per i defunti, ci permette di riscoprire questa tappa essenziale del cammino verso Dio.

Funerali: manuale d’uso

Funérailles mode d'emploi par Christian de Cacqueray (Servcice catholique des funérailles)

Mon grand-père vient de rendre son dernier souffle et je suis un peu désemparé. Je cherche sur mon téléphone et je tombe sur le Service catholique des funérailles. Je les appelle. Que va-t-il se passer ? Funérailles, mode d’emploi, avec Christian de Cacqueray fondateur du Service catholique des funérailles.