Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

9 Marzo 2021

Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ?

Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e speranza. Si può dunque pensare che egli sia morto con queste stesse disposizioni di cuore.

I vangeli non parlano della morte di San Giuseppe. Eppure, la tradizione della Chiesa ha visto nella sua morte un modello. Per tutta la sua vita San Giuseppe ha avuto fiducia nel Signore. Ha accettato la sua missione ed ha sempre sperato anche quando le circostanze esterne erano contrarie.

Se egli è un modello di vita, è anche il modello della Buona Morte.   

Giuseppe muore circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Avere una buona morte è dunque morire con le stesse disposizioni d’abbandono a Dio di Giuseppe, circondato da Maria e da Gesù.

 A Montligeon, San Giuseppe è venerato nel momento della sua morte.   

“chiunque desidera una morte serenaa, soprattutto oggi, in questo periodo di pandemia”, constata Padre Philippe de Beauvillé. L’esempio di San Giuseppe, patrono della Buona Morte, può aiutarci a prepararci.

A Montligeon, santuario di preghiera per i defunti, possiamo anche affidare i morenti all’intercessione di San Giuseppe.

Santino disponibile a Montligeon

Preghiera a San Giuseppe

Ave Giuseppe, pieno della grazia divina. Il Salvatore ha riposato tra le tue braccia e è cresciuto sotto ai tuoi occhi.

Tu sei benedetto fra tutti gli uomini e benedetto è Gesù, il frutto divino della vergine tua sposa.

San Giuseppe, donato come padre al Figlio di Dio, prega per noi nelle nostre preoccupazioni familiari, di salute e di lavoro, fino al nostro ultimo giorno, e arrecaci soccorso nell’ora della nostra morte.

Amen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post
Scendere dalla montagna

Scendere dalla montagna

Avete già avuto modo di conoscere dei momenti di grazia, di pregare con facilità, di sentire la presenza del Signore e di volervi restare ? La nostra vocazione non è questa, spiega don Guillaume d’Anselme. La vocazione del cristiano è nella vita ordinaria.  Forse ci è […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Notre-Dame Libératrice_ Basilique Notre Dame de Montligeon

Mese di Maggio, mese di Maria

Le mois de mai est traditionnellement consacré à Marie. Marie est la mère par excellence, celle dont l’amour maternel ne déçoit jamais. Profitons du mois de Marie pour nous tourner vers elle avec confiance.

Lire l'article
Festival-Ascension 2023 : clo en concert le samedi 20 mai à 20h30

Festival dell’Ascensione a Montligeon dal 18 al 21 maggio 2023

La festa dell’Ascensione ci ricorda la nostra vocazione all’eternità. Per celebrare questa buona novella, il Santuario di Montligeon organizza un grande Festival dell’Ascensione. Quattro giorni di festa, preghiera, distensione, incontri… con una giornata festiva il sabato 20 maggio 2023. Ingresso libero e gratuito sabato 20 maggio […]

Lire l'article
Au ciel, revoir ceux que nous avons aimés ?

Dopo la morte rivedremo coloro che abbiamo amato?

I cristiani credono nella risurrezione dei morti e nella vita eterna. I defunti in cielo sono quindi ben vivi! La morte può farci dubitare, perché viene inizialmente vissuta come una rottura delle relazioni. In queste condizioni, rivedremo dopo la morte coloro che abbiamo amato qui […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter