Suu passi dell’abate Buguet, pellegrinaggio a Montligeon dalla Costa d’Avorio con Padre Nazaire Babanza

6 Luglio 2023

pere-Nazaire-sur-les-pas-abbe-Buguet-pelerinage-cote-d'ivoire
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Diciannove pellegrini, membri della Fraternità Notre-Dame di Montligeon, sono venuti dalla Costa d’Avorio per scoprire la figura di Monsignor Buguet, fondatore dell’Opera di Montligeon. Sono accompagnati da padre Nazaire Mabanza.

Padre Nazaire Mabanza
Segretario della Fraternità Notre-Dame di Montligeon per l’Africa

Marie-Marcelle è una sostenitrice della comunità di Saint-Jean Eudes a Cocody – Abidjan. Come leader del gruppo di preghiera, il suo ruolo è quello di pregare con le persone del quartiere, spiegare la preghiera per i defunti e formare gruppi di preghiera all’interno della sua parrocchia.

Per creare tale gruppo è necessario il consenso del parroco e il sostegno dell’ufficio diocesano. Dopo un anno, arriva la sede nazionale della Fraternità di Montligeon per la cerimonia di affiliazione.

Presso Marie-Pierre, sostenitrice della comunità di Saint-Viateur, le diverse parrocchie si incontrano ogni martedì presso il centro di formazione alla preghiera, e la sua parrocchia si riunisce il mercoledì mattina. Il suo ruolo di animatrice è quello di motivare i membri, organizzare azioni di beneficenza come visite ai malati e pregare per le sfide della Costa d’Avorio.

Padre Nazaire Mabanza

Segretario della Fraternità Notre-Dame di Montligeon per l’Africa, padre Nazaire sottolinea l’importanza della Fraternità e della comunione con i defunti, perché porta un’apertura universale e trasforma la preghiera per i defunti in preghiera universale.
Alla base c’è il dogma della comunione dei santi che lega i vivi, coloro che sono in via di purificazione e coloro che contemplano Dio. La religione insegna all’uomo africano che c’è una vita di comunione con i santi e coloro in via di purificazione, creando così una solidarietà e una novità nella fraternità.

“La Fraternità di Montligeon apre e trasforma la preghiera per i defunti in una preghiera universale.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Nouveau formulaire d'inscription à la Fraternité de Montligeon

Nuova scheda di iscrizione alla Fraternità

Il Santuario di Montligeon ha realizzato una nuova scheda di iscrizione alla Fraternità, conformemente alla regolamentazione europea in vigore. Obiettivo: rafforzare la protezione dei vostri dati personali. Il Santuario di Montligeon, preoccupato della confidenzialità delle informazioni che ci comunicate e in applicazione della regolamentazione europea […]

Lire l'article
Notre-Dame des tout petits défunts Montligeon_3207

Pellegrinaggio in suffragio dei piccolissimi defunti

Per i sesto anno consecutivo il Santuario della Madonna di Montligeon organizza il 24 aprile 2022 un pellegrinaggio per i piccolissimi defunti. Questo pellegrinaggio avrà luogo il giorno della festa della Misericordia e sarà dedicato a tutti i bambini che non sono nati, ed ai […]

Lire l'article

L’arte è un cammino verso Dio. Incontro con Fleur Nabert

Fleur Nabert è un’artista che scolpisce il vetro. Per lei, l’arte è un percorso verso Dio. Ella racconta il suo percorso d’artista, la sua arte, il suo incontro con Dio e il suo legame con i defunti. Una intervista da ritrovare qui in video e […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter