Tag mort

Pregare per coloro che sono vicini al Signore

Mgr Lalanne aux pèlerinages du Ciel de Notre-Dame de Montligeon

« Montligeon rappresenta molte cose», confida Monsignor Stanislas Lalanne, al tempo Vescovo emerito di Pontoise. Ogni due anni, vi si recava per un ritiro pastorale con la sua diocesi. Più di cento tra laici, sacerdoti, religiosi e religiose partecipavano a…

Comunicare con i morti

Comment communiquer avec les morts ?

Fin dall’alba dei tempi, l’idea di comunicare con i defunti ha affascinato l’umanità. Che si tratti di pratiche sciamaniche, società antiche, sedute spiritiche del XIX secolo o recenti applicazioni digitali che simulano le voci dei defunti, questa ricerca solleva interrogativi…

L’amore oltre la morte

Sœur Cécile, l'amour par-delà la mort

L’amour s’arrête-t-il à la mort ou peut-il se prolonger par-delà la séparation physique ?Comment continuer à vivre après la perte de l’être aimé ? Peut-on encore aimer celui ou celle avec qui nous avons partagé tant d’années dans le quotidien,…

Amare più forte dopo la morte

Cyril a épousé sa femme sur son lit de mort

Mia moglie è stata ricoverata nel luglio 2024 per un mal di denti. Alla fine il medico ci disse che si trattava di un cancro alla gola. Ci siamo sposati tre giorni prima che morisse. La amo ancora di più.…

Esequie : messa o benedizione ?

Don Patrick Pinard-Legry au micro de RCF.

Messa o benedizione, cosa scegliere per un funerale? Meno della metà dei francesi desidera una cerimonia religiosa per le proprie esequie. Tuttavia, al momento della morte di una persona cara, si pone la questione della scelta tra una messa e…

La speranza dopo un lutto

Sylvie et Erik Pétard, pèlerinage du ciel à Notre-Dame de Montligeon, 3 novembre 2024

“Le nostre due figlie, Marion e Anna, sono state uccise sulla terrazza di un caffè durante gli attacchi del 2015 a Parigi”. Da allora, Sylvie ed Érick Pétard hanno visitato regolarmente il santuario di Notre-Dame de Montligeon per trovare grazia…

Guardare alla morte con serenità

Marie-Jo, sereine, nous parle de la session à laquelle elle vient d'assister.

Come possiamo trovare un senso alla sofferenza e sfuggire alla paura di morire? Prima di partecipare alla sessione "Mi preparo alla morte", Marie-Jo temeva soprattutto la sofferenza legata alla fine della vita. Grazie agli insegnamenti ricevuti e ai tempi di preghiera del santuario, ha scoperto come trasformare questo calvario in un cammino di pace e di speranza, guardando così alla morte e all'aldilà con uno sguardo sereno. Testimonianza.

Quali legami tra i vivi e i morti?

Quels liens entre les vivants et les défunts ? Interview de don Patrick Pinard-Legry pour RCF Sanctuaires normands.

La mort est impitoyable. Elle nous met face au mur de l'absence d'une personne qui avait sa place dans notre vie depuis parfois de longues années. On ne peut plus l'entendre ou la prendre dans les bras. Il n'est plus possible de lui demander conseil, de lui donner de l'affection et d'en recevoir de sa part. Apparemment, tout est coupé. Est-ce si sûr ?

Una passeggiata nel cimitero

Promenade au cimetière

André Guérin è un assiduo frequentatore del suo cimitero locale. Ci ha spiegato lo scopo della sua passeggiata e il suo rapporto con i morti.

Come fare a non dimenticare i defunti?

Ne pas oublier les défunts

Con suo marito, Françoise viene a Montligeon ogni anno per pregare per i defunti. Per questa madre che ha perso suo figlio, i defunti sono ancora vivi e non dobbiamo dimenticarli. Non possiamo abbandonare tutti coloro che ci sono cari…