Pregare per i morti
Pregare per i morti fa parte della più antica tradizione della Chiesa. Fin dai primi secoli, i cristiani hanno affidato
Pregare per i morti fa parte della più antica tradizione della Chiesa. Fin dai primi secoli, i cristiani hanno affidato
“Sono francese di origine vietnamita. Ho 53 anni. Sono arrivato in Francia nel 1978, dopo la guerra del Vietnam”. Così
“Credo in Dio e la mia vita è solo per Dio”. Queste parole di Anne-Sophie, 60 anni, riassumono il cammino
In occasione della festa di Ognissanti, il santuario di Notre-Dame di Montligeon ospita un evento musicale d’eccezione: il Requiem di
Per il suo compleanno, Cécile ha ricevuto un regalo speciale: un viaggio a Montligeon durante i pellegrinaggi di Ciel 2024,
“È un ricordo della mia famiglia. Vengo per essere in comunione con i membri defunti della mia famiglia. Ogni anno,
Il Santuario di Montligeon, in Normandia, organizza ogni anno più di 50 ritiri spirituali, sessioni e pellegrinaggi. Tempi privilegiati per ritirarsi dal mondo, per camminare
Vorrei venire da solo, in coppia, con la mia famiglia, con gli amici, per riposare, per pregare, per passare del tempo insieme, per ripassare per
Nella basilica di Notre Dame di Montligeon, una cappella è consacrata alla Madonna dei piccoli defunti. Ciascuno può venire a pregare per un bimbo non
Avete ricevuto una grazia pregando San Giuseppe? Volete ringraziarlo? Fino al 28/02/2022 vi proponiamo di deporre un ex-voto nella cappella San Giuseppe della basilica della
Quando una persona muore, si pone la domanda a proposito delle modalità del suo funerale o delle esequie, della sua sepoltura o della sua cremazione.
Da mercoledì 22 febbraio 2023 (Mercoledì delle Ceneri) a domenica 9 aprile 2023 (Domenica di Pasqua), ricevete una breve meditazione sulla Parola di Dio e