Categoria Chemin d’éternité

Gli angeli

Don Pierre Doat est prêtre de la Communauté Saint-Martin et recteur du sanctuaire du Mont-Saint-Michel. Spécialiste des anges, il a publié Le Roman des anges, une fiction théologique saluée par le Prix de la littérature religieuse 2025.

Chi sono gli angeli? Da dove vengono? Cosa fanno? In Le Roman des anges (Salvator, 2024), Don Pierre Doat, Rettore di Mont Saint-Michel, esplora queste creature invisibili. In questa intervista ci invita a riscoprire il loro posto nella fede cristiana…

L’équipe addetta alla comunicazione

Emmanuel, Kentin et Amélie travaillent au service communication du sanctuaire.

L’équipe addetta alla comunicazione realizza la rivista che avete tra le mani. Pubblica video, newsletter, articoli sul sito internet e sui social media. La loro missione: far conoscere il santuario in Francia e nel mondo. Emmanuel, Amélie e Kentin condividono…

La missione di accoglienza di Zoé

2025-04-09 rencontre avec Zoé Knight-Accueil pèlerins

Chaque jour, derrière le comptoir du sanctuaire de Notre-Dame de Montligeon, Zoé propose, dans un sourire, un accueil qui apaise aux pèlerins.

In sua presenza

Poète et essayiste, Jacques Gauthier a publié 85 livres, dont son autobiographie En sa présence (2022).

La preghiera è una fonte inesauribile di grazia che sgorga dal profondo dell’anima creata «a immagine di Dio» (Gen 1,26). A voce alta o silenziosa, assume molteplici forme: richiesta, lode, supplica, ringraziamento, adorazione, contemplazione. Perché pregare ? La preghiera nasce…

Pregare e respirare con Padre Daniel Ange

Père Daniel-Ange de Maupeou

“Faremo un minuto di silenzio per Dio, nel caso in cui voglia parlarci”. È così che Daniel-Ange ricorda la sua prima preghiera in famiglia da bambino, davanti a un grano di incenso che si alzava verso il cielo. In questa…

Insieme per il bene… e per il male

Don thomas Lapenne nous parle de la solidarité dans le bien... mais aussi dans le mal.

Possiamo essere solidali nel bene e nel male? Le nostre azioni influenzano solo la nostra vita o anche quella degli altri, compresi i morti?

Un pellegrinaggio per liberarsi dalla rabbia

Nathalie - Le Pelerinage

Quando, contro ogni previsione, sua figlia guarisce, Nathalie non riesce a gioire perché sente la rabbia salire dentro di sé. È il punto di partenza del suo pellegrinaggio di 400 km da Arles al confine italiano. In questo viaggio di riparazione da sola, non è alla fine delle sue sorprese. La storia di un pellegrinaggio per liberarsi dalla rabbia.

Alexis Effroy, segretario generale di Montligeon

Alexis Effroy, secretaire général du sanctuaire.

Alexis Effroy, 56 anni, è segretario generale del santuario di Notre-Dame de Montligeon dal 1° marzo 2024 dopo esserne stato il responsabile amministrativo e finanziario. Spiega il suo compito. Accogliere i pellegrini La mia prima missione riguarda l’accoglienza dei pellegrini.…

Che cosa dice la Chiesa sulla salvezza dei bambini morti senza battesimo?

Que dit l'Eglise sur le salut des enfants morts sans baptême ?

Molti genitori in lutto si interrogano sul futuro del loro bambino, morto senza essere stato battezzato. Che si tratti di un bambino morto a seguito di un aborto spontaneo, di un aborto o alla nascita, se non è battezzato, può essere salvato? Che cosa dice la Chiesa sulla salvezza dei bambini morti senza battesimo? Incontro con Dom Jean Pateau, abate di Notre-Dame de Fontgombault, autore di Sakut des enfants morts sans bapteme (La salvezza dei bambini morti senza battesimo) (Artège, 2017).