La missione di accoglienza di Zoé
Chaque jour, derrière le comptoir du sanctuaire de Notre-Dame de Montligeon, Zoé propose, dans un sourire, un accueil qui apaise aux pèlerins.
Chaque jour, derrière le comptoir du sanctuaire de Notre-Dame de Montligeon, Zoé propose, dans un sourire, un accueil qui apaise aux pèlerins.
La preghiera è una fonte inesauribile di grazia che sgorga dal profondo dell’anima creata «a immagine di Dio» (Gen 1,26). A voce alta o silenziosa, assume molteplici forme: richiesta, lode, supplica, ringraziamento, adorazione, contemplazione. Perché pregare ? La preghiera nasce…
“Faremo un minuto di silenzio per Dio, nel caso in cui voglia parlarci”. È così che Daniel-Ange ricorda la sua prima preghiera in famiglia da bambino, davanti a un grano di incenso che si alzava verso il cielo. In questa…
Possiamo essere solidali nel bene e nel male? Le nostre azioni influenzano solo la nostra vita o anche quella degli altri, compresi i morti?
Quando, contro ogni previsione, sua figlia guarisce, Nathalie non riesce a gioire perché sente la rabbia salire dentro di sé. È il punto di partenza del suo pellegrinaggio di 400 km da Arles al confine italiano. In questo viaggio di riparazione da sola, non è alla fine delle sue sorprese. La storia di un pellegrinaggio per liberarsi dalla rabbia.
Alexis Effroy, 56 anni, è segretario generale del santuario di Notre-Dame de Montligeon dal 1° marzo 2024 dopo esserne stato il responsabile amministrativo e finanziario. Spiega il suo compito. Accogliere i pellegrini La mia prima missione riguarda l’accoglienza dei pellegrini.…
Per quarant’anni, Jean-Jacques Vingtrois ha praticato la pesca nel Mare d’Irlanda, un’area che si estende da Le Havre alla Punta dell’Aia, in Normandia. Come fa un equipaggio di sei uomini a vivere insieme su una nave di 25 metri per…
Molti genitori in lutto si interrogano sul futuro del loro bambino, morto senza essere stato battezzato. Che si tratti di un bambino morto a seguito di un aborto spontaneo, di un aborto o alla nascita, se non è battezzato, può essere salvato? Che cosa dice la Chiesa sulla salvezza dei bambini morti senza battesimo? Incontro con Dom Jean Pateau, abate di Notre-Dame de Fontgombault, autore di Sakut des enfants morts sans bapteme (La salvezza dei bambini morti senza battesimo) (Artège, 2017).
Prophéties, apparitions et messages du Christ, de Marie ou des saints d’une tonalité souvent apocalyptique, semblent faire beaucoup de bruit. Depuis vingt siècles, l’Église n’en a reconnu qu’une poignée et écarté un nombre important. Que penser des révélations privées ?…
Sull’orlo della morte o quando pensiamo alla morte, certe quesioni possono pesare su di noi. Ad esempio, un perdono non dato o una cattiva azione, un’infedeltà, una condanna dolorosa, un rifiuto di amare, ecc. È assolutamente necessario saldare tutti i…