Chemin d’éternité

Mgr Nassar, ramener la paix en Syrie
Mons. Nassar : riportare la pace in Siria

Mons. Samir Nassar è arcivescovo maronita di Damasco, in Siria, dal 2006. Per la rivista Chemin d’éternité, descrive la preoccupante situazione della Siria di oggi, ma anche le sue ragioni di speranza. https://youtu.be/5ONdG_i1yDs Qual’è la situazione della Siria oggi? La situazione in Siria riguarda anche […]

Read post
faut
Bisogna parlare dei morti ai bambini?

La morte di una persona cara tocca a tal punto gli adulti che essi tendono a volerne preservare i bambini. Spesso tacciono e non osano precedere le domande dei bambini. Bisogna parlare dei morti della nostra famiglia ai bambini? Bisogna dire tutto? A quale età? […]

Read post
à quoi sert d'aller au cimetière
A che cosa serve la visita al cimitero?

La Chiesa incoraggia la visita al cimitero il 2 novembre, giorno consacrato alla preghiera per i defunti, e durante tutto il mese di novembre. A che cosa serve la visita al cimitero? Serve a pregare per un defunto ma anche all’elaborazione del lutto. Luogo di […]

Read post
Cardinal Philippe Barbarin
La speranza, virtù del cuore trafitto

La nostra speranza cristiana ci rende dolci sognatori in fuga dalla realtà del mondo? No, certo, il cardinale Barbarin risponde sulla rivista del santuario Chemin d’éternité. Per lui, la speranza è la virtù del cuore trafitto. La speranza è una delle tre virtù teologali menzionate […]

Read post
2022-06-15-CE312-ITW-Evron-don-Jean-Remi-Lanavere-(C)-sanctuaire-Montligeon
Quale è il nostro rapporto con il tempo?

Quale è il nostro rapporto con il tempo? Il tempo è un bene materiale di cui possiamo disporre a nostro piacere? Analisi di don Jean-Rémi Lanavère, sacerdote della Comunità Saint-Martin e professore di filosofia presso il seminario di Évron, per la rivista Chemin d’éternité. Quale […]

Read post
La fin de vie en question
La fine vita in questione

Erwan Le Morhedec est avocat et blogueur sous le pseudonyme Koztoujours. Il est l’auteur d’un plaidoyer documenté contre la légalisation de l’euthanasie : Fin de vie en République – avant d’éteindre la lumière (Cerf).

Read post
Quand aura lieu la fin des temps ? Don Thomas Lapenne
Quando avrà luogo la fine dei tempi?

Quando avrà luogo la fine dei tempi? E’ una domanda vecchia come il mondo… Dai Maya fino ad oggi, passando per gli Apostoli e Nostradamus, la curiosità è viva. Gesù ha donato ai suoi apostoli dei segni positivi e negativi della fine dei tempi. Ci […]

Read post
Assomption 2021, procession aux flambeaux
La devozione popolare è sempre viva

A Montligeon oppure a Lourdes, mi meraviglia sempre la fede dei pellegrini che si esprime attraverso devozioni e gesti semplici. queste devozioni, talora oggetto di prese in giro, e che noi pensiamo di vedere sparire, sono più vive che mai. Perché? Analisi di don Paul […]

Read post
...Judicare vivos et mortuos
Il purgatorio è una verità di fede?

Il purgatorio è il grande dimenticato del XXI secolo. Chi parla ancora di purgatorio? Esiste? Dobbiamo crederci? Il purgatorio è una verità di fede? Spiegazioni di don Paul Denizot. Non è facile parlare di purgatorio al giorno d’oggi. I sacerdoti non ne parlano troppo nella […]

Read post
La morte nel Vaticano II

A prima vista, la morte sembra essere la conseguenza di una malattia, di un incidente, o di un invecchiamento che appare ineluttabile. Eppure, la vera causa della morte non è una causa biologica, bensì spirituale. Che cosa dice la Chiesa sulla morte, e più particolarmente […]

Read post
Subscribe to the newsletter