insegnamenti

Sessions de théologie et pauses spirituelles
Pause spirituali e sessioni di teologia

Ogni anno, il santuario di Notre-Dame de Montligeon organizza sessioni di teologia e pause spirituali. Queste pause si svolgono nell’arco di due giorni, un fine settimana, per riposare nel santuario ed essere nutriti spiritualmente da più insegnamenti da parte dei cappellani su temi come l’Eucaristia, […]

Read post
Au ciel, revoir ceux que nous avons aimés ?
Dopo la morte rivedremo coloro che abbiamo amato?

I cristiani credono nella risurrezione dei morti e nella vita eterna. I defunti in cielo sono quindi ben vivi! La morte può farci dubitare, perché viene inizialmente vissuta come una rottura delle relazioni. In queste condizioni, rivedremo dopo la morte coloro che abbiamo amato qui […]

Read post
L'espérance peut-elle nous aider à traverser l'épreuve ?
La speranza può aiutarci a superare la prova?

Quando soffriamo, siamo tristi o nella prova, la speranza o l’ottimismo sono di grande aiuto? Non dobbiamo piuttosto contare sulla speranza? Che cos’è la speranza cristiana, e può aiutarci a superare la prova? Analisi di Sr Cécile per Radio espérance. Che cos’è la speranza cristiana? […]

Read post
Etre chrétien facilite-t-il le travail de deuil
Essere cristiani rende più facili le tappe del lutto?

Le docteur Elisabeth Kübler-Ross a identifié 5 étapes auprès des mourants : déni, colère, marchandage, dépression et acceptation. Sœur Cécile préfère parler des “états” du deuil, car le ou plutôt les chemins du deuil ne sont pas linéaires…

Read post
Frère Luc de Tibhirine et la mort.
Fratel Luc di Tibhirine e la morte

Fra Luc era uno dei sette monaci cistercensi di Tibhirine uccisi in Algeria nel 1996. Rileggendo le sue lettere, il suo biografo Dom Thomas Georgeon, abate della Trappe de Soligny, ci offre alcune buone notizie sulla morte.

Read post
Trois conseils pour vivre le temps de l'Avent
Tre consigli per vivere il tempo dell’Avvento

Proprio all’inizio di un nuovo anno liturgico, don Paul Denizot ci dà tre consigli per vivere il periodo di Avvento

Read post
faut
Bisogna parlare dei morti ai bambini?

La morte di una persona cara tocca a tal punto gli adulti che essi tendono a volerne preservare i bambini. Spesso tacciono e non osano precedere le domande dei bambini. Bisogna parlare dei morti della nostra famiglia ai bambini? Bisogna dire tutto? A quale età? […]

Read post
à quoi sert d'aller au cimetière
A che cosa serve la visita al cimitero?

La Chiesa incoraggia la visita al cimitero il 2 novembre, giorno consacrato alla preghiera per i defunti, e durante tutto il mese di novembre. A che cosa serve la visita al cimitero? Serve a pregare per un defunto ma anche all’elaborazione del lutto. Luogo di […]

Read post
Cardinal Philippe Barbarin
La speranza, virtù del cuore trafitto

La nostra speranza cristiana ci rende dolci sognatori in fuga dalla realtà del mondo? No, certo, il cardinale Barbarin risponde sulla rivista del santuario Chemin d’éternité. Per lui, la speranza è la virtù del cuore trafitto. La speranza è una delle tre virtù teologali menzionate […]

Read post
2022-06-15-CE312-ITW-Evron-don-Jean-Remi-Lanavere-(C)-sanctuaire-Montligeon
Quale è il nostro rapporto con il tempo?

Quale è il nostro rapporto con il tempo? Il tempo è un bene materiale di cui possiamo disporre a nostro piacere? Analisi di don Jean-Rémi Lanavère, sacerdote della Comunità Saint-Martin e professore di filosofia presso il seminario di Évron, per la rivista Chemin d’éternité. Quale […]

Read post
Subscribe to the newsletter