La CEF (Conferenza Episcopale Francese) presenta il Santuario di Montligeon

14 Marzo 2023

La CEF présente le sanctuaire de Montligeon
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

La CEF (Conferenza Episcopale Francese) presenta il Santuario di Montligeon in un cotrometraggio pubblicato sul suo sito internet. Il rettore don Paul Denizot conduce la visita guidata di questo santuario unico al mondo.

Alla scoperta del Santuario di Montligeon

Il Santuario di Montligeon è un luogo di preghiera per i defunti. Qui si viene dal mondo intero per affidare i propri defunti alla Madonna Liberatrice, iscriverli alla Fraternità spirituale di Montligeon per la messa perpetua, e pregare per le anime del Purgatorio. L’origine di quest’opera? La straordinaria intuizione profetica del Rev. Buguet, fondatore di quest’opera di preghiera riconosciuta da molti pontefici.

In unione con questa preghiera, il santuario sviluppa un ministero di compassione, ascolto e consolazione indirizzato a tutte le persone colpite da un lutto. Ma accoglie altresì durante tutto l’arco dell’anno i pellegrini alla ricerca di silenzio, di risposte alle loro domande in un mondo che sta perdendo i suoi punti di riferimento.

Il santuario è aperto tutto l’anno, propone più sessioni dedicate al lutto, tempi di ritiro, di formazione, di vacanze spirituali, incentrati su vari temi.

Peraltro, accoglie gruppi già costituiti che vengono a ricaricare le batterie, accompagnati dal loro sacerdote o dai loro animatori, parrocchiali o diocesani.

La CEF si interessa a Montligeon

Infine, il santuario accoglie le persone che vengono – e tornano! – per una sosta, a prendersi il tempo per sedersi e liberare il loro giardino interiore al loro rapporto con Dio, o a fare un bilancio prima di prendere una decisione importante nella loro vita personale o professionale.

E poi ci sono tutti i visitatori della basilica che vengono per curiosità, avendo scoperto lungo la strada questa magnifica “cattedrale nei campi” che continua ad attrarre per il suo fascino bucolico, per la pace che offre, e che non ne escono mai come erano entrati.

Sentono la presenza reale, e quella della Madre della compassione, della Misericordia, che ha accolto tutti i suoi figli da più di un secolo, e che continuerà sempre a farlo.

La missione del santuario attraverso i cappellani e la comunità delle Suore della Nuova Alleanza è quella di aprire le braccia a coloro che fanno il passo di entrare in questo insieme la cui bellezza già delizia e lenisce il cuore. Così ricevono coloro che hanno bisogno di confidarsi, di essere ascoltati, di essere capiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

130 prêtres la province de Normandie sont rassemblés autour de leurs évêques au sanctuaire Notre-Dame de Montligeon

Pregate per i vostri sacerdoti, pregate per le vocazioni

“Pregate per i vostri sacerdoti, pregate per le vocazioni”, è il messaggio di Mons. Dominique Lebrun, arcivescovo di Rouen, indirizzato ai fedeli delle diocesi della provincia di Normandia e ai pellegrini di Montligeon. 130 sacerdoti della provincia della Normandia si sono riuniti attorno ai loro […]

Lire l'article
Fridolin Cardinal AMBONGO BESUNGU, OFM Cap
Archevêque Métropolitain de Kinshasa

La speranza non delude ! il cardinale Fridolin Ambongo

Retrouvez l’enseignement donné par le Cardinal Fridolin Ambongo, archevêque de Kinshasa aux pèlerins du sanctuaire Notre-Dame de Montligeon le dimanche 12 novembre 2023.

Lire l'article
Damien Le Guay, philosophe, est vice-président du Comité national d'éthique du funéraire

Uno spazio per il lutto, intervista con Damien Le Guay

Damien Le Guay participait à la formation des équipes deuil en septembre 2023. Il milite pour l’ouverture d’espaces dans la société pour que la réalité psychique du deuil puisse être pleinement reconnue.

Lire l'article
Subscribe to the newsletter