L’Assunzione della Santa Vergine Maria

8 Agosto 2023

Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

La Festa dell’Assunta

L’Assunzione della Beata Vergine Maria è una festa cara al cuore del cristiano per il suo significato profondo. Questa celebrazione proclama la Beata Vergine Maria, elevata al cielo anima e corpo, nella gloria di Dio. Nonostante la sua morte, il suo corpo non ha subito corruzione, e la sua vita terrena, con i suoi rapporti umani, le fatiche, le preghiere, le gioie e le sofferenze, è stata elevata all’eternità. Così Maria condivide con suo figlio Gesù la gloria e la condizione di risorto. Contemplare il mistero dell’Assunzione rinnova la certezza che la nostra meta ultima sulla terra è il cielo, dove aspiriamo ad unirci alla vita trinitaria accanto a Gesù, come Maria – che invochiamo con san Bernardo.

Il Cammino verso la Gloria eterna

Il cammino terreno di ogni cristiano trova il suo senso nell’aspirazione a raggiungere il Paradiso, contemplando eternamente l’amore divino. Il destino di ogni essere umano è di partecipare alla gloria di Gesù, sull’esempio di Maria, innalzata nella gloria celeste. L’Assunzione di Maria ci ricorda che il fine ultimo della vita è unirsi alla comunione trinitaria, per scoprire eternamente la potenza dell’amore di Dio. Come consigliava san Bernardo, guardiamo alla stella, invochiamo Maria e seguiamo il suo cammino verso la gloria celeste e la vita in unione con Dio.

14 agosto – h.21.00 : Processione con le torce, partenza dalla chiesa parrocchiale

Assunzione martedi 15 agosto 2023
10h00 – Preparazione spirituale / confessioni
11h00 – Messa
12h30 – Pranzo (obbligo di riservare il posto)
14h30 – Rosario
15h00 – Insegnamento (basilica)
15h45 – Vespri e Adorazione del SS. Sacramento
16h30 – Fine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

2022-11-01-Pele-Ciel-ITW-Jean-Louis-Adrienne_GPM-St-Michel-Yvon-Bus-Depart

Perché iscrivere una persona alla Fraternità?

Iscrivere una persona alla Fraternità di Montligeon, Adrienne lo sa! Ella iscrive regolarmente dei defunti, ma anche delle persone tuttora viventi. Ci spiega perché.

Lire l'article
2022-11-01-Pele-Ciel-ITW-Jean-Louis-Adrienne_GPM-St-Michel-Yvon-Bus-Depart

Pourquoi inscrire une personne à la Fraternité ?

Inscrire une personne à la Fraternité de Montligeon, Adrienne connaît ! Elle inscrit régulièrement des défunts et aussi des vivants. Elle nous explique pourquoi.

Lire l'article
Subscribe to the newsletter