L’Assunzione a Montligeon

14 Agosto 2023

L'
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

L’Assunzione della Vergine Maria è stata solennemente celebrata nel santuario sin dalla fondazione dell’Opera di Montligeon. Perché celebrare ancora oggi l’Assunzione a Montligeon?

Alle origini dell’Opera di Montligeon, la grande giornata di pellegrinaggio organizzata dal santuario si svolgeva intorno al 24 maggio, per la festa della Madonna Ausiliatrice (il pellegrinaggio solenne).

Dal 1959, un secondo giorno di grande pellegrinaggio è stato aggiunto alla fine di novembre (il pellegrinaggio d’Autunno). E fu solo nel 1963 che divenne consuetudine celebrare un terzo giorno di grande pellegrinaggio, per la solennità dell’Assunzione di Maria il 15 agosto.

« Questa festa della Madonna, nel cuore dell’estate, vogliamo che sia celebrata solennemente nella basilica di Montligeon. Vi invitiamo tutti coloro che trascorreranno le vacanze nella nostra regione.”

Bulletin de l’Œuvre Expiatrice, agosto 1963.

Perché celebrare l’Assunzione a Montligeon ?

Da allora, il pellegrinaggio dell’Assunzione è diventato caro al cuore degli abitanti dell’area. Ex festa nazionale francese (dal 1638 al 1880), il 15 agosto rimane un giorno speciale di preghiera per il nostro paese.

Solennità della Madonna, ci dà l’opportunità di manifestarle il nostro affetto filiale nel cuore dell’anno. Ma per noi risuona anche in modo speciale. Questo mistero, infatti, ci fa meditare sull’ingresso nella vita eterna della Vergine Maria, sull’esaltazione del suo corpo glorioso e sulla speranza della risurrezione della carne.

Celebrando la Vergine Maria il 15 agosto, contempliamo il piano di salvezza di Dio per tutta l’umanità glorificata. L’Assunzione di Maria ne è la primizia.

Don Guillaume d’Anselme,
Chemin d’éternité n°305, luglio/agosto 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

2022-11-01-Pele-Ciel-ITW-Jean-Louis-Adrienne_GPM-St-Michel-Yvon-Bus-Depart

Perché iscrivere una persona alla Fraternità?

Iscrivere una persona alla Fraternità di Montligeon, Adrienne lo sa! Ella iscrive regolarmente dei defunti, ma anche delle persone tuttora viventi. Ci spiega perché.

Lire l'article
Stéphane Bern en visite au sanctuaire Notre-Dame de Montligeon

Montligeon, il preferito di Stéphane Bern

Stéphane Bern nous a fait l’amitié de venir à Montligeon. Avec une grande gentillesse, il a tourné une vidéo dans laquelle il témoigne de son attachement au lieu et de son soutien aux travaux à engager d’urgence dans la basilique.

Lire l'article

I cappellani della Madonna di Montligeon 2023-2024

Accueil, écoute, enseignement, liturgie, sacrements…, nos six chapelains sont présents toute la semaine pour vous accueillir personnellement ou en groupe.

Lire l'article
Subscribe to the newsletter