Pellegrinaggio in suffragio dei piccolissimi defunti

31 Gennaio 2022

Notre-Dame des tout petits défunts Montligeon_3207
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Per i sesto anno consecutivo il Santuario della Madonna di Montligeon organizza il 24 aprile 2022 un pellegrinaggio per i piccolissimi defunti. Questo pellegrinaggio avrà luogo il giorno della festa della Misericordia e sarà dedicato a tutti i bambini che non sono nati, ed ai loro genitori.

Un pellegrinaggio per i bambini che non hanno visto la luce

In questo santuario che prega e fa pregare per i defunti, era importante dare un posto speciale a questo lutto così particolare e così poco riconosciuto, che si trovano ad affrontare i genitori che hanno atteso un bimbo senza poterlo prendere tra le braccia, qualsiasi sia la ragione (aborto, parto prematuro, interruzione medica della gravidanza…). 

Così nel 2017 il santuario di Montligeon a dato vita ad una “Via di consolazione” per aiutare le donne e le coppie che hanno perso il proprio figlio prima della nascita a dare parola alla loro sofferenza, riconoscere il loro lutto, e potere così progredire.

Affidare il proprio bambino alla preghiera della Fraternità di Montligeon

La “Via della consolazione” muove i suoi passi nella vera e propria “Via della Luce” del santuario, che segue Cristo dopo la sua risurrezione. Termina in una delle cappelle della basilica, dove una statua della Madonna che sorregge con tenerezza Gesù Bambino accoglie i genitori. Ivi sono invitati a dare un nome al loro piccolo, ultima tappa per attestare il suo breve passaggio sulla terra e dargli esistenza. Queto nome, iscritto nel registro dei piccolissimi defunti, va ad aggiungersi al nome di tutti i defunti iscritti da oltre cent’anni alla Fraternità di preghiera di Montligeon.

Pellegrinaggio per i piccolissimi defunti il 24 aprile 2022

10h00 – Preparazione spirituale/Confessioni
11h00 – Messa
12h30 – Pranzo
14h30 – Coroncina della Misericordia e Via della consolazione
15h45 – Vespri e saluto al SS. Sacramento

Possibilità di arrivare la vigilia, sabato 23 aprile, per una veglia di preghiera prevista per le 20H30 e animata dalle suore della Nuova Alleanza nella basilica del Santuario.

Messa per i piccolissimi defunti, il primo martedì di ogni mese

Ogni primo martedì del mese, viene celebrata una Messa Per i bambini che non hanno visto la luce (aborto, etc) e i piccoli morti prima di essere battezzati.
Per inviare le vostre intenzioni, basta utilizzare il nostro formulario di contatto e selezionare “Intenzione di preghiera” nell’oggetto. Questa verrà consegnata al celebrante per la prossima messa dei piccolissimi defunti.

Da dove proviene la festa della Divina Misericordia?

E’ una suora polacca, santa Faustina Kowalska (1905-1938), che riceve da Cristo la missione di ricordare la misericordia divina attraverso 4 tappe, in particolare la celebrazione della domenica della Misericordia:

Desidero che la prima domenica dopo Pasqua sia la festa della Misericordia  (Piccolo diario n°299). Desidero che la festa della Misericordia sia il ricorso e il rifugio per tutte le anime, soprattutto per i poveri peccatori. In quel giorno le viscere della mia misericordia sono aperte, e riverso un oceano di grazie sulle anime che si avvicineranno alla fonte della mia misericordia; ogni anima che si confessi e comunichi riceverà il perdono completo delle sue colpe e verrà rimesso il suo castigo; in quel giorno sono aperte tutte le sorgenti divine da cui sgorgano le grazie (Piccolo diario n°699).

Gesù ha parlato di questa festa a Sr Faustina in molteplici rivelazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Semaine sainte et Pâques à Montligeon, office de la passion

Quaresima e Pasqua 2023 con Montligeon

Come vivere la Quaresima, la Settimana Santa e Pasqua con Montligeon ? Dal Mercoledì’ delle Ceneri alla Domenica di Pasqua, vi proponiamo Passo-passo-a-Pasqua, un percorso spirituale di Quaresima. Vi invitiamo anche a venire a vivere il mercoledì delle Ceneri, la Settimana Santa e Pasqua a […]

Lire l'article

Come Jim Carrey, osiamo gridare verso Dio

« Per me, si è uomo quando si ha veramente sofferto, fino al punto di avere supplicato in ginocchio Dio di aiutarci » ha detto l’attore Jim Carrey dopo avere attraversato una grave depressione: Durante la messa dei motociclisti, don Paul Denizot ha dato un insegnamento […]

Lire l'article
Témoignage : prier pour les défunts

Che cosa significa pregare per i defunti?

Isabelle e Amélie sono venute a Montligeon per festeggiare Ognissanti. Membri di un nuovo gruppo di preghiera di Montligeon, danno testimonianza di che cosa significa per loro pregare per i defunti. “Prima di avere fede, avevo sempre paura della morte, che era qualcosa di difficile […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter