Che cosa diviene l’amore dopo la morte?

22 Marzo 2021

Don Thomas Lapenne au micro de Guillaume Desanges pour RCF.
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

La morte è uno scandalo. Non è fatta per un amore umano, perché quando uno ama – è per sempre.
Che cosa diviene l’amore doo la morte? EViene irrimediabilmente interrotto? Don Thomas rrisponde al microfono di Guillaume Desanges per RCF.

Che cosa diviene l’amore dopo la morte? L’amore, sono gesti d’affetto, parole ed atti che ci consentono di esprimere all’altro il fatto che noi desideriamo il suo bene. Con la sua morte, non possiamo più manifestarglielo concretamente. Questo ci manca e ci ferisce molto profondamente.

La morte non costituisce la fine dell’amore

Dio è amore. L’amore vero, come potrebbe essergli estraneo? Qualsiasi amore umano è un aspetto di quest’amore. Come potrebbe perdersi? L’amore prosegue oltre la morte. .

“Sulla terra, volevo che tu fossi felice, volevo il tuo bene. La mia gioia di oggi è di saperti felice con Dio, nel posto che egli ha scelto per te.”

Don Thomas Lapenne au micro de Guillaume Desanges sur RCF.

Pregare per la persona scomparsa è un modo di volere il suo bene, la sua felicità. Possiamo anche iscriverla alla Fraternità di Montligeon. Sarà così sostenuta nella preghiera da tutta la comunità di Montligeon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

La CEF présente le sanctuaire de Montligeon

La CEF (Conferenza Episcopale Francese) presenta il Santuario di Montligeon

La CEF (Conferenza Episcopale Francese) presenta il Santuario di Montligeon in un cotrometraggio pubblicato sul suo sito internet. Il rettore don Paul Denizot conduce la visita guidata di questo santuario unico al mondo. Il Santuario di Montligeon è un luogo di preghiera per i defunti. […]

Lire l'article
Devenez bâtisseur d'espérance ! Participez à la rénovation du toit de la basilique Notre-Dame de Montligeon

Diventate costruttori di speranza a Montligeon !

I tetti della navata e del coro della Basilica di Notre-Dame de Montligeon necessitano di urgenti lavori di ristrutturazione. Come i donatori che hanno permesso la costruzione della basilica dal 1896, diventate costruttori di speranza a Montligeon! La basilica del 1896 Appena fondata l’Opera di […]

Lire l'article
A 80 ans, nos plus belles joies sont-elles derrière nous ?

Invecchiare nella gioia : a 80 anni, le nostre gioie più belle sono davanti a noi?

La nostra società tende a vedere gli anziani come inefficienti, o addirittura “sprechi”, come sostiene Papa Francesco. In questo contesto, possiamo invecchiare nella gioia? A 80 anni, le nostre gioie più belle sono davanti a noi? Risposta dai Suor Cécile per RCF Orne-Calvados-Manche . si […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter