Tag rcf

Comunicare con i morti

Comment communiquer avec les morts ?

Fin dall’alba dei tempi, l’idea di comunicare con i defunti ha affascinato l’umanità. Che si tratti di pratiche sciamaniche, società antiche, sedute spiritiche del XIX secolo o recenti applicazioni digitali che simulano le voci dei defunti, questa ricerca solleva interrogativi…

L’amore oltre la morte

Sœur Cécile, l'amour par-delà la mort

L’amour s’arrête-t-il à la mort ou peut-il se prolonger par-delà la séparation physique ?Comment continuer à vivre après la perte de l’être aimé ? Peut-on encore aimer celui ou celle avec qui nous avons partagé tant d’années dans le quotidien,…

Il paradiso esiste veramente ?

Don Paul Denizot

“Correrò nel paradiso bianco, lontano dagli sguardi dell’odio e dalle battaglie sanguinose”, cantava Michel Berger. Una visione idilliaca di pace e gioia condivisa illustra spesso questa vaga nozione di paradiso. Ognuno di noi cerca di dare colore a quest’oasi di…

I peccati dei nostri antenati

Don Thomas Lapenne nous parle des péchés de nos ancêtres.

La questione della trasmissione delle conseguenze del peccato da una generazione all'altra suscita numerosi interrogativi.

Insieme per il bene… e per il male

Don thomas Lapenne nous parle de la solidarité dans le bien... mais aussi dans le mal.

Possiamo essere solidali nel bene e nel male? Le nostre azioni influenzano solo la nostra vita o anche quella degli altri, compresi i morti?

Scegliere la speranza

Choisir l'espérance, père Charles Lenoir

Chi non si è mai chiesto: "Perché?" di fronte alle prove della vita? Georges Bernanos scriveva: "Il demone del nostro cuore si chiama 'perché?'" Allora perché scegliere la speranza quando tutto sta andando in discesa? Padre Charles Lenoir, cappellano del santuario di Notre-Dame de Montligeon, accende per noi la fiamma della speranza..

Ci si deve confessare prima di morire?

Faut-il se confesser avant de mourir ?

Sull’orlo della morte o quando pensiamo alla morte, certe quesioni possono pesare su di noi. Ad esempio, un perdono non dato o una cattiva azione, un’infedeltà, una condanna dolorosa, un rifiuto di amare, ecc. È assolutamente necessario saldare tutti i…

Cosa pensa la Chiesa della cremazione?

Que pense l'Eglise de la crémation ?

La cremazione sta guadagnando popolarità in Francia, dove oltre il 40% dei defunti viene ora cremato. Questa pratica funeraria solleva interrogativi, in particolare in una cultura francese abituata alla sepoltura. Che cosa pensa la Chiesa della Cremazione? Analisi di don…

L’Estrema Unzione e il Sacramento degli Infermi

Extreme-onction ou sacrement des malades

Estrema unzione o sacramento degli infermi, è la stessa cosa? Il Concilio Vaticano II ha ampliato la comprensione del sacramento dell’estrema unzione e oggi il sacramento degli infermi non è più riservato ai moribondi. Don Paul Denizot dà un aggiornamento…

Si può fare il purgatorio sulla terra?

Peut-on faire son purgatoire sur la terre ?

Coloro che stanno attraversando delle prove, compresi i non credenti, dicono che stanno facendo il loro purgatorio sulla terra. Questa convinzione è fondata? In altre parole, si può fare il purgatorio sulla terra? Spiegazioni di Don Paul Denizot per il…