Angeli e demoni hanno un ruolo?

14 Ottobre 2021

Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

La Chiesa ha sempre riconosciuto l’esistenza di angeli e demoni. Ma hanno un ruolo nella nostra vita? Un demone può influenzarci e trascinare a operare il male? Un angelo può proteggerci e aiutarci a compiere il bene? Angeli e demoni hanno un ruolo invisibile?

Ciascuna delle nostre vite è marcata dai tempi di prova. Tutti noi attraversiamo delle crisi, periodi di sofferenza, dolori… A volte può sembrarci che la lotta sia solo esteriore : un contesto economico difficile, un congiunto o dei figli complicati che non ci capiscono, una malattia, un incidente…

Un demone può avere un ruolo e influenzarci?

San Pietro ci indirizza questo avvertimento : « Siate temperanti, vigilate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro, cercando chi divorare. Resistetegli saldi nella fede » (1P 5, 8-9).  L’apostolo designa qui il veo avversario: il diavolo, Satana. Rivela anche che la vera lotta è invisibile: noi siamo minacciati da un nemico potente e feroce. Fortunatamente Dio dà agli angeli la missione di custodirci lungo tutto il nostro cammino (Salmo 90, 11).

Creatura puramente spirituale che ha rifiutato il progetto d’amore di Dio, il diavolo è implacabile nel deviare l’uomo dalla sua vocazione beata. Se può agire in modo straordinario (ossessione, vessazione, o possessione), il demone agisce principalmente attraverso la tentazione. Non conosce i segreti del nostro cuore e non può agire direttamente sulla nostra volontà. Agisce dunque attraverso la persuasione : giocando sulla nostra sensibilità, la nostra memoria o la nostra immaginazione. In questo modo, quel male diviene desiderabile e quel bene odioso. E’ in questo modo che il diavolo cerca di ottenere sottilmente il nostro consenso al peccato. E il peccato più grave, quello che Satana cerca veramente, è il peccato di disperazione. Attraverso questo peccato d’orgoglio, l’Accusatore tenta di farci disperare dell’Amore di Dio e della nostra Salvezza. Ricordiamoci infine che Satana è un angelo decaduto: è molto più maligno di noi ed ha tutto il suo tempo a disposizione. Ma non può tentarci oltre le nostre forze. Dio non lo permette. Mai!

Un angelo può avere il ruolo di proteggerci e aiutarci a compiere il bene?

Di fronte agli assalti del diavolo, l’uomo sarebbe totalmente debole se Dio non gli donasse il soccorso della grazia e la protezione degli angeli buoni. Nella parola di Gesù: « Guardatevi dal disprezzare uno solo di questi piccoli, perché vi dico che i loro angeli nel cielo vedono sempre la faccia del Padre mio. » (Mt 18, 10), la Chiesa riconosce che Dio assegna un angelo alla custodia di ciascun essere umano dalla sua nascita alla sua morte.

Quindi tutti noi abbiamo al nostro fianco un angelo custode incaricato di proteggerci lungo il cammino. E’ l’amico che ci conosce così bene. Intercede per noi, ci difende dagli assalti demoniaci, ci consola e riconforta. Educatore, ci prepara anche a ricevere la grazia e ci comunica delle illuminazioni interiori che ci spingono ad amare di più. Questa presenza benevola degli angeli è una pietra miliare nelle liturgie latine ed orientali. Del resto urante la messa il canto degli uomini si aggiunge all’acclamazione degli angeli in una unica lode : « Santo, santo, santo, il Signore, Dio dell’universo »

Don Paul Denizot, csm, Rettore. Chemin d’éternité n°279

Angeli e demoni sono il tema di un week-end di teologia a Montligeon il 21 e 22 ottobre 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Joyeux Noël. Message de don Paul Denizot, recteur du sanctuaire de Montligeon.

Natale è la festa dei poveri

Per molti, Natale è una festa. Una festa di famiglia, una festa di scambi, di pace. Una festa in cui ci si ritrova in famiglia per pranzare insieme. E’ anche sinonimo di sofferenze e di dolori per altri. Penso a coloro che hanno perso un […]

Lire l'article
The Women of grace

Montligeon e la trasmissione televisiva americana di EWTN : Donne di Grazia

Dopo lo spettacolo “EWTN Live with fr. Mitch”, Montligeon è stata ospite dello show televisivo americano Women of Grace il 3, 4 e 5 gennaio 2022. Questo spettacolo condotto dalla famosa Johnnette Benkovic Williams ha permesso di presentare la specificità di Montligeon. Dopo l’intervista su […]

Lire l'article
Chapelains à Montligeon

Una nuova équipe di cappellani per accogliervi a Montligeon

Grazie ai sacerdoti della comunità Saint Martin presenti tutta la settimana presso il Santuario, ogni giorno potete vivere la messa, gli uffici, confessarvi o affidarvi… Don Paul Denizot, rettore Don Pierre Gazeau Don Thomas Lapenne Don Axel de Perthuis Augustin Pagès, séminariste Uffici, tempi di […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter