La perdita di una persona cara non è mai senza conseguenze. A lungo termine, questo periodo chiamato “lutto” si costruisce gradualmente. Essere cristiani facilita l’elaborazione del lutto? Analisi di Suor Cécile, priora della comunità Nuova Alleanza e accompagnatrice delle sessioni di lutto al santuario di Notre-Dame de Montligeon, per RCF-Santuari Normanni.
Le tappe del lutto, parte 1
La perdita di una persona cara non è mai senza conseguenze. A lungo termine, questo periodo chiamato “lutto” si costruisce gradualmente. In questo primo incontro con Suor Cécile, Guillaume Desanges ci invita a scoprire questo processo che fa parte della vita.
Le tappe del lutto, parte 2
La dottoressa Elisabeth Kübler-Ross ha identificato 5 fasi: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. Suor Cécile preferisce parlare degli “stati” di lutto, perché il – o piuttosto “i” percorsi del lutto non sono lineari e i ripensamenti non sono rari tra le emozioni che a volte ci travolgono.L