L’incontro con Baptiste e Clémence

4 Gennaio 2023

Baptiste et Clémence
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

“Vivere con il Cielo è diventata la nostra vita quotidiana da due anni, e lo sarà per il resto della nostra vita”. Baptiste e Clémence sono genitori di quattro figli, tra cui una bambina in Paradiso. Li abbiamo incontrati il giorno di Ognissanti a Montligeon. Per loro, il santuario è un luogo unico per ascoltare il Paradiso. Testimoniano anche che la sofferenza non impedisce la gioia.

Montligeon, un luogo unico per sentir parlare del Cielo

Per Baptiste e Clémence, genitori di quattro figli, tra cui una bambina in Paradiso, ci sono pochi luoghi in cui si parla di morte. “Per chi è in lutto, a maggior ragione quando è la carne della nostra carne, è una sofferenza anche non sentire più parlare del Cielo”, hanno detto.

Baptiste e Clémence il giorno di Ognissanti 2022 a Montligeon.

“Vivere con il Cielo è diventata la nostra vita quotidiana da due anni, e lo sarà per il resto della nostra vita. A Montligeon, sentiamo che è semplice, che riusciamo a mettere in parole le realtà che attraversano le nostre anime. È davvero rilassante.”

La sofferenza non impedisce la gioia

Paradossalmente, la sofferenza di questi genitori in lutto non impedisce loro di provare una gioia molto speciale. “Da quando la nostra bambina è salita al Cielo, assaporiamo ancora di più questa gioia del Cielo, la sentiamo più vicina. La croce e la gioia sono intimamente legate. Una delle nostre grandi gioie è che la nostra bambina viene celebrata il giorno di Ognissanti e non il giorno dei morti. È nel corteo di tutti i santi!”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Come accompagnare una persona in fin di vita?

Come accompagnare una persona in fin di vita? Che cosa possiamo fare noi? Essere presenti, accompagnare la sofferenza, amare e restare nella speranza, ecco alcuni suggerimenti da parte di don Bertrand Lesoing, csm. Essere presenti alla fine della vita dopo l’ultima cena consumata con i […]

Lire l'article
J'ai retrouvé le sens de mon travail, témoignage de Cécile pendant la session Sens du travail à Montligeon

« Dal primo giorno ho ritrovato il senso del mio lavoro di professore »

Cécile ha partecipato alla sessione « Sens du travail (Senso del lavoro)» a Montligeon. Ella che peraltro aveva sempre voluto essere un’insegnante, aveva finito col dubitare della propria vocazione. Dal primo giorno ha invece ritrovato il senso del suo lavoro di professore. Ha anche riflettuto sull’armonizzazione della sua vita personale e della sua vita professionale. Testimonianza.

Lire l'article
La fin de vie en question

La fine vita in questione

Erwan Le Morhedec est avocat et blogueur sous le pseudonyme Koztoujours. Il est l’auteur d’un plaidoyer documenté contre la légalisation de l’euthanasie : Fin de vie en République – avant d’éteindre la lumière (Cerf).

Lire l'article
Subscribe to the newsletter