Una nuova équipe di cappellani per il Santuario

7 Settembre 2021

Les chapelains du sanctuaire Notre-Dame de Montligeon
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Una nuova équipe di cappellani assicura l’animazione spirituale 2021-2022 al Santuario di Montligeon

Ascolto, insegnamenti, liturgia, sacramenti…,i sei cappellani del Santuario sono presenti in Santuario tutta la settimana. Sono disponibili per accogliervi nelle vostre visite personali o in gruppo.

De gauche à droite : Don Martin Viviès (Chapelain), don François Kluczynski (chapelain), don Guillaume d'Anselme (chapelain), don Paul Denizot (recteur), don Thomas Lapenne (chapelain), don Pierre Gazeau (chapelain), Vianney Laloux (séminariste),
Da sinistra a destra : Don Martin Viviès (Cappellano), don François Kluczynski (Cappellano), don Guillaume d’Anselme (Cappellano), don Paul Denizot (Rettore), don Thomas Lapenne (Cappellano), don Pierre Gazeau (Cppellano), Vianney Laloux (Seminarista),

Don Paul
Denizot, rettore

2021-09-07_Don Paul Denizot - Sanctuaire de Montligeon-IMG_4731
Di formazione ingegnere, dopo aver lavorato in ambito finanziario don Paul Denizot è ordinato sacerdote nel 2009 in seno alla la Comunità saint Martin. Titolare di licenza canonica in teologia presso l’Istituto Saint Thomas d’Aquin (Tolosa), è Rettore del Santuario di Notre Dame di Montligeon dal 2018. Insegna teologia dogmatica presso la Casa di formazione della Comunità Saint Martin a Evron.

Don Guillaume d’Anselme

2021-09-07_Don Guillaume d’Anselme - Sanctuaire de Montligeon-IMG_4724
Dopo essere stato allievo della Scuola ufficiali di Saint-Cyr e ufficiale di cavalleria in un reggimento di carri , don Guillaume d’Anselme è stato ordinato sacerdote nel 2013. Titolare di licenza canonica in teologia presso l’Institut Catholique di Tolosa, è oggi cappellano presso il Santuario di Notre-Dame di Montligeon e incaricato dei corsi presso il seminario della Comunità Saint-Martin a Evron.

Don Thomas
Lapenne

2021-09-07_Don Thomas Lapenne - Sanctuaire de Montligeon-IMG_4716
Sacerdote della Comunità Saint Martin dal 1998, don Thomas Lapenne è dottore in filosofia. Dopo essere stato molti anni in Italia (Genova e Roma), è cappellano presso il Santuario di Montligeon dal 2020 e professore al Seminari della comunità Saint-Martin a Evron.

Don Pierre
Gazeau

2021-09-07_Don Pierre Gazeau - Sanctuaire de Montligeon-IMG_4704
Don Pierre Gazeau è cappellano del Santuario di Notre Dame di Montligeon. Ha prestato servizio presso il Santuario della Madonna di Lourdes, e poi è stato vicario a Sologne nella parrocchia di Cellettes.

Don François
Kluczynski

2021-09-07_Don François Kkuczynski - Sanctuaire de Montligeon-IMG_4710
Don François Kluczynski è cappellano presso il Santuario di Notre Dame dei Montligeon.

Vianney
Laloux

2021-09-07_Vianney Laloux - Séminartiste de la Communauté de Saint-Martin - sanctuaire Notre-Dame de Montligeon-IMG_4713
Vianney Laloux, seminarista della Comunità Saint-Martin
Prima di entrare in seminario, ha seguito tre anni di studi in una scuola di ingegneri generalisti a Rennes, l’ECAM.
Viene da Laval, in Mayenne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Monseigneur Bozo : combattre l'euthanasie et le suicide assisté

Mons. Bozo : perché combattere l’eutanasia e il suicidio assistito?

A la rentrée sera examiné un projet de loi qui vise à légaliser le suicide assisté et l’euthanasie. Pourquoi le combattre et comment le combattre ? Conférence de Mgr Bozo, évêque de Limoges, à Montligeon le 15 août 2023.

Lire l'article
Coeur de pauvre

Un cuore da povero?

“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago che per un uomo ricco entrare nel regno di Dio”. Il Vangelo consiglia di non lasciarsi accecare dai beni materiali e di cercare invece la preghiera e l’umiltà. Questo avvertimento deve essere […]

Lire l'article
Mgr Nassar, ramener la paix en Syrie

Mons. Nassar : riportare la pace in Siria

Mons. Samir Nassar è arcivescovo maronita di Damasco, in Siria, dal 2006. Per la rivista Chemin d’éternité, descrive la preoccupante situazione della Siria di oggi, ma anche le sue ragioni di speranza. https://youtu.be/5ONdG_i1yDs Qual’è la situazione della Siria oggi? La situazione in Siria riguarda anche […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter