A proposito del Festival dell’Ascensione a Montligeon

24 Maggio 2023

Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Bilancio del Festival dell’Ascensione a Montligeon: un fine settimana particolarmente festoso e gioioso. Dal mercato degli artigiani alla benedizione degli animali e l’ipnotizzante concerto di Clo, alla caccia al tesoro, i visitatori hanno vissuto momenti indimenticabili.

Il mercato degli artigiani

Sabato pomeriggio, il santuario di Montligeon ha ospitato un mercato degli artigiani che ha sedotto i visitatori con la sua diversità e originalità. Le bancarelle colorate erano piene di creazioni uniche, che andavano dall’artigianato locale ai prodotti freschi e locali. I visitatori hanno potuto passeggiare tra gli stand, ammirare gli oggetti fatti a mano e chiacchierare con gli artigiani.

La benedizione degli animali durante il Festival dell’Ascensione

Dopo il mercatino dell’artigianato, la benedizione degli animali è stato uno dei momenti più attesi del weekend. I fedeli si sono riuniti con i loro compagni a due e quattro zampe in uno spirito di gratitudine e riconoscenza per la bellezza del creato.

Dai cani ai gatti agli uccelli, tutte le creature pelose, piumate e squamate erano benvenute. Gli animali domestici sono stati condotti ai giardini, dove Don Paul Denizot, il rettore del santuario, li ha benedetti.

Il concerto ipnotizzante di Clo

Per chiudere in bellezza il Festival dell’Ascensione, la sala Buguet del santuario ha vibrato al suono dell’ipnotizzante concerto di Clo e della sua band. Con la sua voce accattivante e le melodie orecchiabili, ha creato un’atmosfera magica che ha trasportato il pubblico.

Clo en concert au Festival de l'Ascension à Montligeon
Clo in concerto a Montligeon, il 20 maggio 2023.

Vi attendiamo l’anno prossimo al Festival dell’Ascensione 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Resurrezione e reincarnazione, quali differenze?

La reincarnazione o metempsicosi sono molto di moda nelle nostre società occidentali. Queste credenze impregnate di buddismo e d’induismo confessano una vita dopo la morte e una giustizia che retribuisce i nostri atti al termine della nostra vita terrestre. Questa affermazione è condivisa dalla fede […]

Lire l'article
Coeur de pauvre

Un cuore da povero?

“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago che per un uomo ricco entrare nel regno di Dio”. Il Vangelo consiglia di non lasciarsi accecare dai beni materiali e di cercare invece la preghiera e l’umiltà. Questo avvertimento deve essere […]

Lire l'article
Chapelains à Montligeon

Una nuova équipe di cappellani per accogliervi a Montligeon

Grazie ai sacerdoti della comunità Saint Martin presenti tutta la settimana presso il Santuario, ogni giorno potete vivere la messa, gli uffici, confessarvi o affidarvi… Don Paul Denizot, rettore Don Pierre Gazeau Don Thomas Lapenne Don Axel de Perthuis Augustin Pagès, séminariste Uffici, tempi di […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter