Devo rinunciare a tutto ciò che amo per morire in pace ?

10 Giugno 2021

Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Devo rinunciare a tutto ciò che amo sulla Terra – i miei beni, i miei amici, la mia famiglia – per morire in pace? Al microfono di Guillaume Desanges per la trasmissione sui Santuari n Normandia su RCF, don Guillaume d’Anselme precisa il senso di questa rinuncia.

La morte ci priva dei nostri beni materiali, del nostro status, delle nostre responsabilità, delle nostre realizzazioni, della nostra famiglia e dei nostri amici, e perfino del nostro stesso corpo. Di fronte a questa prospettiva dolorosa, dobbiamo prepararci? dobbiamo rinunciare sin da oggi a ciò cui teniamo?

Rinunciare ai nostri beni materiali

Gesù ci invita effettivamente a non attaccarci ai beni di questo mondo: “Chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà” (Mt 16, 25).

La rinuncia alla quale siamo chiamati non viene dal fatto che questi beni siano una cosa cattiva di per sé. Sono dei mezzi che ci vengono donati da Dio per vivere su questa terra e costruire il Regno di Dio. Ma non dobbiamo accaparrarcene e considerarli come il nostro fine, attaccandoci ad essi al punto di dimenticare il nostro orientamento verso la vita eterna. La morte ci costringe a rinunciare ai nostri beni, ma ciò in vista di un bene più grande: l’unione con Dio in Cielo.

L’ostacolo della ricchezza

Gesù ha delle parole dure contro coloro che sono troppo affezionati al denaro: “E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel Regno di Dio ” (Mc 10, 25). Ma non è necessario che siamo miliardari perché queste parole ci tocchino: anche se possediamo poche cose, possiamo esservi molto attaccati e quindi avere difficoltà a rinunciarvi.

L’ostacolo della ricchezza viene dall’illusione che questa ci dona, di potere ottenere tutto. Alla fine, ricchi o poveri, dobbiamo accettare di staccarcene. Questo distacco si prepara e si elabora durante tutta la vita…

Rinunciare ai legami con le persone che amiamo

La morte ci spossessa anche dei legami che abbiamo tessuto con coloro che amiamo. Bisogna accettare di rinunciare ai nostri amici e alla nostra famiglia. Questo non significa che questi legami saranno irrimediabilmente tagliati, ma che la loro natura cambierà. Anche i nostri affetti hanno bisogno di essere trasformati, purificati, perché in Cielo verranno vissuti in maniera diversa.

Non si tratta quindi di rifiutare qualsiasi legame ai beni e alle persone su questa terra, bensì di vederli come dei doni e non come qualcosa che ci è dovuto. Rendere grazia per loro, ma ricordarsi che essi trovano il loro significato ultimo nel compimento della nostra vocazione ultima. Si tratta di vivere questa beatitudine sin da ora: “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei cieli” (Mt 5, 3) per essere pronti alla grande rinuncia della morte.

Infine, pregare gli uni per gli altri ci aiuta a prepararci alla morte. Potete iscrivere coloro che amate e raccomandare voi stessi alla preghiera della Fraternità di Montligeon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

2021-07-20-HOZANA-08-Soeur-Monique-Marie-La-vie-Eternelle-Communion-dAmour-avec-Dieu

Novena Crescere nella Speranza, Giorno 8

Giorno 8 – Lunedi 15 Novembre 2021 La Vita eterna è la vita nella comunione d’amore con Dio e tutta l’umanità. Un’armonia perfetta tra Dio e noi. Un’armonia di pace e beatitudine che ci riempie. Medito con il Vangelo secondo San Giovanni« Gesù, alzati gli […]

Lire l'article
A 80 ans, nos plus belles joies sont-elles derrière nous ?

Invecchiare nella gioia : a 80 anni, le nostre gioie più belle sono davanti a noi?

La nostra società tende a vedere gli anziani come inefficienti, o addirittura “sprechi”, come sostiene Papa Francesco. In questo contesto, possiamo invecchiare nella gioia? A 80 anni, le nostre gioie più belle sono davanti a noi? Risposta dai Suor Cécile per RCF Orne-Calvados-Manche . si […]

Lire l'article

Come trovare la speranza dopo un lutto?

Come trovare la speranza dopo un lutto? Marie-José ha perduto la sua unica figlia, Hélène, in un incidente stradale. Aveva 18 anni. In lutto, è venuta a Montligeon. Vi ha trovato riconforto e soprattutto la speranza. Testimonianza. “Montligeon è un luogo di guarigione dove ci […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter