Incontriamo i gruppi di preghiera di Montligeon

15 Gennaio 2023

Alain-Pierre Cordier et Jean-Yves Balagna sont à l'origine de la  communion Marie Porte du Ciel
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Alain-Pierre Cordier e Jean-Yves Balagna sono all’origine della Comunione Maria Porta del Cielo, un’associazione di fedeli laici il cui obiettivo è la preghiera per la speranza cristiana per intercessione della Vergine Maria.

Uno dei primi gruppi di preghiera di Montligeon a Parigi, nel 1999

All’origine dell’associazione, c’è un incontro con il rettore del santuario dell’epoca, Mons. André Lecoq, e la creazione di uno dei primi gruppi di preghiera della Fraternità Notre-Dame de Montligeon a Parigi. Dal 1999 il gruppo di preghiera Comunione Maria Porta del Cielo ritorna ogni anno in occasione del Triduo Pasquale o per i pellegrinaggi del Cielo di Ognissanti.

“Quando le anime del purgatorio vengono a bussare alla tua porta”

Alain-Pierre racconta l’origine della sua devozione per le anime dell’al-di-là.

Ciò è probabilmente dovuto al fatto che le anime del purgatorio bussarono alla porta della sua spiritualità abbastanza presto. In effetti, il mondo invisibile dei defunti popola la sua vita da molto tempo. Originario de Perche, Alain-Pierre veniva al santuario con sua madre. È del tutto naturale che la preghiera per i defunti sia diventata un pilastro della sua spiritualità. Come sottolinea Jean-Yves, questa preghiera ci permette di essere in contatto con coloro che abbiamo amato, vivi o defunti.

Notre-Dame di Montligeon, “Un luogo voluto da Dio

Alain-Pierre

Quest’anno, come ogni anno, La Comunione Marie Porte du Ciel è venuta a Montligeon per il Triduo Pasquale. Per Alain-Pierre, senza dubbio, Notre-Dame de Montligeon è “un luogo voluto da Dio”, posto nel mondo per fare del bene alle anime. I Gruppi di preghiera dedicati alla preghiera per i defunti sono i benvenuti a Montligeon, il “santuario della vita”.

Alain-Pierre Cordier e Jean-Yves Balagna sono all’origine delle Comunione Marie Porte du Ciel. Santuario Notre-Dame di Montligeon, apr. 2022.

Unirsi al gruppo di preghiera di Montligeon “Comunione Marie Porte du Ciel” (Parigi 9)

Per unirsi alla preghiera per le anime del purgatorio a Parigi: una volta al mese, il mercoledì – rosario, messa e adorazione.
Congregazione della Madre di Dio
14 Rue de Calais, 75009 Parigi

Olivier, Comunione Marie Porte du Ciel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Notre-Dame des tout petits défunts Montligeon_3207

Pellegrinaggio in suffragio dei piccolissimi defunti

Per i sesto anno consecutivo il Santuario della Madonna di Montligeon organizza il 24 aprile 2022 un pellegrinaggio per i piccolissimi defunti. Questo pellegrinaggio avrà luogo il giorno della festa della Misericordia e sarà dedicato a tutti i bambini che non sono nati, ed ai […]

Lire l'article
Quand aura lieu la fin des temps ? Don Thomas Lapenne

Quando avrà luogo la fine dei tempi?

Quando avrà luogo la fine dei tempi? E’ una domanda vecchia come il mondo… Dai Maya fino ad oggi, passando per gli Apostoli e Nostradamus, la curiosità è viva. Gesù ha donato ai suoi apostoli dei segni positivi e negativi della fine dei tempi. Ci […]

Lire l'article
Don Paul Denizot, homélie du dimanche de Pâques 2023

Vorrei tanto capire il mistero della Risurrezione, ma mi sfugge…

Pas facile de parler de la Résurrection ! Nous aimerions tellement comprendre le mystère de la Résurrection et il nous échappe… Homélie du dimanche de Pâques – Don Paul Denizot, recteur

Lire l'article
Subscribe to the newsletter