Perdonare a un defunto, perché? Come?

17 Dicembre 2020

Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Non è troppo tardi per perdonare a un defunto? Come farlo? Al microfono di Guillaume Desanges per RCF, don Martin ci rassicura: è più facile perdonare a un defunto che ad una persona viva.

A che cosa serve perdonare a un defunto?

I nostri defunti percepiscono tutto il bene che vorrà farsi loro. Non tutto termina quando si muore! La morte è una seconda nascita.

Noi crediamo nel mondo visibile, quello in cui viviamo per alcuni anni e anche nel mondo invisibile, quello degli angeli e della resurrezione futura.

Tutti coloro che sono nell’amicizia di dio sono in comunione gli uni con gli altri. E’ quello che chiamiamo la comunione dei santi.

Le anime del Purgatorio sono passive

Esse non possono più are nulla per se stesse – ma sono nell’amicizia di dio. Poiché sono morte in stato di grazia, nella sua amicizia e avendoGli domandato perdono, Egli le prepara a raggiungerLo un giorno.

Per loro, questa preparazione è una sofferenza ma, al tempo stesso, esse non vorrebbero assolutamente tornare indietro! Si sentono indegne, incapaci di sopportare la sua luce.

Esse possono comunicare con noi, non alla maniera di coloro che sono nella Gloria, a cui Dio attribuisce talora una certa autorità sulla terra. Ma in qualità di amiche di dio, esse possono presentargli quel che desiderano in fondo al cuore per la propria famiglia.

Noi che siamo sulla terra, abbiamo la possibilità di porre degli atti liberi che Dio riconosce come meritori.

Le nostre azioni possono contribuire ad eliminare il male attuale, ma anche quello di cui soffrono i nostri defunti. Dunque, il perdono è loro assolutamente utile.

Come perdonare a un defunto? Si tratta della stessa cosa che perdonare sulla terra?

Sì, perché il perdono non è una emozione. Il perdono non è un sentimento, ma è la decisione di volere il bene di una persona. Che essa sia viva o defunta, non ha importanza. Possiamo vederla come la considera Dio, ossia come suo figlio chiamato un giorno a incontrarLo. Noi possiamo contribuire a questa felicità.

Sulla terra, desiderando profondamente la loro conversione possiamo perdonare a coloro che ci hanno offeso. Purtroppo non è del tutto sicuro che questa riconciliazione sia possibile sulla terra! COn un defunto, è relativamente più semplice. Se egli è morto in stato di grazia, allora il nostro perdono gli fa immediatamente del bene e la riconciliazione è possibile.

In Cielo, defunti che non sopportavamo quando erano in vita sono obbligati a vedere le cose dal punto di vista di Dio, e quindi a fare prova di giustizia. Il nostro perdono può toccarli ed essere efficace.

Volete domandare perdono a un defunto, e anche ringraziarlo? Seguite la guida:

Sostenete il nostro partner RCF nella diffusione del messaggio di Speranza Cristian :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

La CEF présente le sanctuaire de Montligeon

La CEF (Conferenza Episcopale Francese) presenta il Santuario di Montligeon

La CEF (Conferenza Episcopale Francese) presenta il Santuario di Montligeon in un cotrometraggio pubblicato sul suo sito internet. Il rettore don Paul Denizot conduce la visita guidata di questo santuario unico al mondo. Il Santuario di Montligeon è un luogo di preghiera per i defunti. […]

Lire l'article
Devenez bâtisseur d'espérance ! Participez à la rénovation du toit de la basilique Notre-Dame de Montligeon

Diventate costruttori di speranza a Montligeon !

I tetti della navata e del coro della Basilica di Notre-Dame de Montligeon necessitano di urgenti lavori di ristrutturazione. Come i donatori che hanno permesso la costruzione della basilica dal 1896, diventate costruttori di speranza a Montligeon! La basilica del 1896 Appena fondata l’Opera di […]

Lire l'article
A 80 ans, nos plus belles joies sont-elles derrière nous ?

Invecchiare nella gioia : a 80 anni, le nostre gioie più belle sono davanti a noi?

La nostra società tende a vedere gli anziani come inefficienti, o addirittura “sprechi”, come sostiene Papa Francesco. In questo contesto, possiamo invecchiare nella gioia? A 80 anni, le nostre gioie più belle sono davanti a noi? Risposta dai Suor Cécile per RCF Orne-Calvados-Manche . si […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter