Una nuova équipe di cappellani per accogliervi a Montligeon

7 Settembre 2022

Chapelains à Montligeon
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Grazie ai sacerdoti della comunità Saint Martin presenti tutta la settimana presso il Santuario, ogni giorno potete vivere la messa, gli uffici, confessarvi o affidarvi…

La nouvelle équipe des chapelains du sanctuaire de Montligeon 2022 : Don Axel de Perthuis (chapelain), don Pierre Gazeau (chapelain), don Paul Denizot (recteur), don Thomas Lapenne (chapelain), Augustin Pagès (séminariste).
La nuova équipe di cappellani del Santuario di Montligeon 2022 : Don Axel de Perthuis (cappellano), don Pierre Gazeau (cappellano), don Paul Denizot (rettore), don Thomas Lapenne (cappellano), Augustin Pagès (seminarista).

Don Paul
Denizot, rettore

Don Paul Denizot, recteur du sanctuaire Notre-Dame de Montligeon depuis 2018
Ingegnere di formazione, don Paul viene ordinato sacerdote nel 2009 in seno alla Comunità saint Martin. Titolare di una licenza canonica in teologica presso l’Istituto San Tommaso d’Aquino (Tolosa), è rettore del Santuario della Madonna di Montligeon dal 2018. Insegna teologia dogmatica nella casa di formazione della comunità saint Martin a Evron.

Don Pierre
Gazeau

Don Pierre Gazeau | Sanctuaire de Montligeon - 2021- Don Pierre Gazeau est chapelain du sanctuaire Notre Dame de Montligeon. Il a été au service du Sanctuaire Notre Dame de Lourdes, puis vicaire en Sologne dans la paroisse de Cellettes.
Don Pierre Gazeau è cappellano del Santuario della Madonna di Montligeon. E’ stato al servizio del Santuario della Mdonna di Lourdes, poi viceparroco in Sologne nella parrocchia di Cellettes.

Don Thomas
Lapenne

Sacerdote della Comunità Saint Martin dal 1998, don Thomas Lapenne è dottore in filosofia. Dopo avere trascorso molti anni in Italia (a Genova e a Roma), dal 2020 à cappellano nel Santuario di Montligeon e professore presso il seminario della Comunità Saint-Martin a Evron (53).

Don Axel
de Perthuis

Don Axel è un giovane sacerdote ordinato nel giugno 2022, e comincia il suo ministero come cappellano presso il Santuario della Madonna di Montligeon. Prima del seminario, ha studiato al Politecnico e viene dalla regione di Parigi.

Augustin Pagès, séminariste

Augustin Pagès è seminarista presso la comunità saint Martin dal 2019. Originario di Digione, ha trascorso due anni in classe preparatoria al Liceo Navale di Brest prima di entrare nel corso propedeutico a Evron per la comunità saint Martin.

Uffici, tempi di ascolto e confessioni

Domenica e festivi

09h00 – Ufficio delle Lodi
11h00 – Messa
14h30 – Rosario
15h00 – Ufficio dei Vespri seguito da adorazione eucaristicaO
Confessioni dalle 15h15 alle 16h

Sabato

07h30 – Ufficio delle Lodi
08h00 e11h30 – Messa
17h15 – rosario
17h45 – Ufficio dei Vespri
Confessioni dalle 15h30 alle 17h30

Dal lunedì al venerdì

07h30 – Ufficio delle Lodi
08h00* e 11h30 – Messa
17h15 – Rosario
17h45 – Adorazione eucaaristica
18h45 – Ufficio dei Vespri
Confessioni dalle 17h45 alle 18h45

* Il lunedì non c’è la messa delle ore 8.

Da fine novembre (fine dei pellegrinaggi del Ciel) àa fine marzo (Domenica delle Palme), dal lunedì al sabato gli uffici hanno luogo presso la cappella della Resurrezione nell’edificio dell’Ermitage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Resurrezione e reincarnazione, quali differenze?

La reincarnazione o metempsicosi sono molto di moda nelle nostre società occidentali. Queste credenze impregnate di buddismo e d’induismo confessano una vita dopo la morte e una giustizia che retribuisce i nostri atti al termine della nostra vita terrestre. Questa affermazione è condivisa dalla fede […]

Lire l'article
Françoise Mboma

I gruppi di preghiera di Montligeon: incontro con Françoise Mboma

Découvrez comment Françoise Mboma a pris la relève de sa mère dans la Fraternité de Montligeon au Cameroun. En fondant un groupe de prière dédié aux défunts, elle a créé une véritable famille spirituelle, rassemblant de nombreux fidèles des villes avoisinantes.

Lire l'article
Cierge pascal 2022 à Montligeon

Il cero pasquale, simbolo della vittoria della vita sulla morte

Don Pierre Gazeau ha ideato e realizzato il cero che verrà utilizzato a Montligeon durante la veglia pasquale. Si tratta di una tradizione importante della religione cattolica. Simboleggia la luce di Cristo risorto. Sabato 8 aprile 2023 alle h. 21.00 raggiungete la processione che avrà […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter