A che cosa serve la visita al cimitero?

2 Novembre 2022

à quoi sert d'aller au cimetière
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

La Chiesa incoraggia la visita al cimitero il 2 novembre, giorno consacrato alla preghiera per i defunti, e durante tutto il mese di novembre. A che cosa serve la visita al cimitero? Serve a pregare per un defunto ma anche all’elaborazione del lutto. Luogo di memoria, il cimitero è anche luogo di speranza.

La visita al cimitero è una tradizione molto antica, ma sembra in perdita soprattutto nei confronti delle giovani generazioni. In causa, il disfacimento delle famiglie, l’allontanamento geografico dal luogo di origine familiare, il malessere della società moderna nei confronti della morte. Eppure la pandemia ha mostrato quanto l’assenza di riti funerari rappresenti un trauma presso coloro che sono stati tenuti lontani dal corpo dei loro defunti. Oggi come ieri l’uomo ha bisogno di riti e luoghi di memoria per familiarizzare con la realtà brutale della morte.

La visita al cimitero aiuta l’elaborazione del lutto

Essa permette di guardare la morte in faccia per integrarla meglio alla vita. Aiuta anche a entrare progressivamente in una nuova relazione con i nostri cari scomparsi mantenendo vivo il legame d’amore che ci unisce a loro.

La visita al cimitero è un bel mezzo di pregare per loro e di testimoniare loro il nostro affetto e la nostra riconoscenza. Possiamo effettuare dei gesti semplici come deporre dei fiori o un lumino… ed anche confidare loro le nostre gioie, le nostre pene, le nostre speranze, e domandare la loro intercessione.

Luogo di memoria, il cimitero è anche un luogo di speranza

« [Dopo che il Cristo] ha riposato tre giorni nel seno della terra, la tomba degli uomini è divenuta per i credenti un segno di speranza e di Risurrezione » (libro delle benedizioni 1136 N). Il corpo dei nostri defunti, anch’essi chiamati alla trasformazione gloriosa della Risurrezione alla fine dei tempi, sono semenza di santi. Del resto, numerose sono le grazie ottenute sulla tomba dei santi per loro intercessione.

La visita al cimitero ovviamente deve essere animata dallo spirito di fede per non restare troppo materialisti. indirizzarsi ai nostri defunti come se fossero vivi nella tomba non appartiene alla fede cattolica. E’ in Dio che i nostri defunti vivono, è in Dio che noi entriamo in comunione con loro.

La visita al cimitero stimola la nostra preghiera e la nostra fede in Dio. Ci ricorda che formiamo una stessa grande famiglia con i nostri morti. Ravviva la nostra speranza di essere un giorno tutti riuniti in Cielo. E’ un bel regalo per i nostri defunti, che può completare l’offerta d’una messa in loro suffragio.

Sr Jeanne-Marie, Chemin d’éternité n° 301, novembre/dicembre 2020.

Visite au cimetière Montparnasse
Cimitero di Montparnasse, Parigi (C) Santuario Notre-Dame de Montligeon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

Peut-on aller au ciel sans baptême

Si può andare in cielo senza essere battezzati ?

« En dehors de l’Église, point de salut ». Cet adage apparaît pour beaucoup, en cette première moitié du XXIᵉ siècle, comme légèrement étroit d’esprit. Pour poser la question autrement : peut-on aller au ciel sans baptême ? Analyse de don Axel de Perthuis pour l’émission Sanctuaires normands (RCF Orne, Calvados, Manche)

Lire l'article
Cardinal Ambongo : "Au delà de la mort, il y a la résurrection"

Il Cardinale Ambongo : “Oltre la morte, c’è la Resurrezione”

Le cardinal Fridolin Ambongo, archevêque de Kinshasa, a donné son témoignage à Radio Maria Congo le 12 novembre 2023. Celui qui vient de vivre un double deuil témoigne qu’au delà de la mort, il y a la résurrection. Pour lui, Montligeon est un lieu pour être en communion avec ceux et celles qui nous ont précédé dans le mystère de la mort.

Lire l'article
Fridolin Cardinal AMBONGO BESUNGU, OFM Cap
Archevêque Métropolitain de Kinshasa

La speranza non delude ! il cardinale Fridolin Ambongo

Retrouvez l’enseignement donné par le Cardinal Fridolin Ambongo, archevêque de Kinshasa aux pèlerins du sanctuaire Notre-Dame de Montligeon le dimanche 12 novembre 2023.

Lire l'article
Subscribe to the newsletter