Categoria Vie éternelle

Una sessione di teologia sulla speranza

Homélie de la Toussaint par don Paul Préaux

Les 9 et 10 octobre 2025, le sanctuaire Notre-Dame de Montligeon accueillera une session de théologie ouverte à tous, sur le thème central de l’espérance chrétienne. Les 9 et 10 octobre 2025, le sanctuaire Notre-Dame de Montligeon accueillera une session…

Gli angeli

Don Pierre Doat est prêtre de la Communauté Saint-Martin et recteur du sanctuaire du Mont-Saint-Michel. Spécialiste des anges, il a publié Le Roman des anges, une fiction théologique saluée par le Prix de la littérature religieuse 2025.

Chi sono gli angeli? Da dove vengono? Cosa fanno? In Le Roman des anges (Salvator, 2024), Don Pierre Doat, Rettore di Mont Saint-Michel, esplora queste creature invisibili. In questa intervista ci invita a riscoprire il loro posto nella fede cristiana…

Una Pausa-Lutto per mia moglie

Daniel pendant la Halte Deuil du Sanctuaire Notre-Dame de Montligeon en juin 2025

Due anni dopo la morte della moglie, Daniel ha deciso di partecipare a un ritiro per il lutto per la moglie. Offerto dal santuario di Notre-Dame de Montligeon, la Pausa-lutto dura tre giorni. Spinto da un bisogno di pace, ma…

Prepararsi alla fine dei tempi

Le Père Charles Bonin, curé-doyen dans le diocèse de Grenoble et auteur de Faut-il se préparer à la fin des temps ? (Artège, 2025)

Dobbiamo prepararci alla fine dei giorni? Padre Charles Bonin, parroco e decano della diocesi di Grenoble, risponde a questa domanda alla luce del Vangelo e del Catechismo della Chiesa Cattolica. In questa intervista realizzata presso il santuario di Notre-Dame de…

Come le anime del purgatorio mi hanno aiutato a fare la Via Crucis

2024-08-30-Chemin-de-croix-sanctuaire-de-Tancremont-Belgique-Jami-Productions-Tancremont

Nel 2008, di fronte a sfide inaspettate, il rettore del santuario di Tancremont ha trovato un sostegno inaspettato dalle anime del purgatorio per le quali aveva pregato. Scopri questa straordinaria testimonianza sul rapporto che sussiste nella preghiera con le anime…

Gli animali vanno in Paradiso?

Les animaux vont-ils au paradis

Il cielo è la realizzazione delle nostre aspirazioni più profonde, lo stato di felicità suprema e definitiva. Logicamente, possiamo quindi dire che: se la presenza del nostro animale domestico è necessaria per la nostra felicità definitiva, troveremo il nostro animale…

I superpoteri dei corpi risuscitati

Les super pouvoirs des corps ressuscités

È difficile immaginare come saranno i corpi dopo la resurrezione dei morti. Ma possiamo comunque dire qualcosa su di loro e descrivere le loro proprietà. Intervista a Don Pierre Gazeau per RCF.

I segreti dei corpi risorti

2024-04-25 Les corps ressuscités donPierreGazeau-Benedicte de Saint-Germain

Quando i cristiani professano la loro fede nel Credo, proclamano: "Credo nella risurrezione della carne", cioè nella risurrezione dei corpi. Alla fine dei tempi, quindi, tutti troveranno un corpo risorto, che viene descritto come glorioso. Su cosa si basa questa convinzione? Quali sono i segreti dei corpi risorti?

Perché pregare per i morti ?

Pourquoi prier pour les morts ?

Non sappiamo dove sono i nostri morti e cosa sta succedendo tra Dio e loro. In che modo questo ci riguarda? E, se ci riguarda, cosa possiamo fare per loro?

Il purgatorio è un luogo di guarigione

Don Paul Denizot, le Purgatoire dans tous ses états.

Il Purgatorio è spesso percepito come un concetto complesso e talvolta spaventoso. Tuttavia, nella tradizione cattolica, è soprattutto un luogo di guarigione e purificazione. Il santuario di Montligeon, dedicato alla preghiera per i defunti, ci permette di riscoprire questa tappa essenziale del cammino verso Dio.