Sessione lutto a Montligeon

28 Settembre 2022

2022-07-07_ITW-session-halte-deuil-Sylvie-Vania-Cathy
Share on Facebook Share on Twitter Send by mail Imprimer

Venute da Guadalupe, da Montréal o da Cabourg, Sylvie, Cathy e Vania hanno partecipato alla sessione riconforto lutto del Santuario della Madonna di Montligeon dal 5 al 7 luglio 2022. Perché hanno partecipato alla sessione lutto a Montligeon ? Quali sono i benefici di questa sessione ?

Vania, Sylvie e Cathy, in occasione della sessione lultto dal 5 al 7 luglio 2022.

Perché partecipare a una sessione lutto?

Alcuni vengono da molto lontano per partecipare a una sessione lutto a Montligeon. Vania è venuta appositamente da Montreal, in Canada. ” Dopo la morte di mio padre, ho fatto delle ricerche su internet e sono capitata sul sito internet di Montligeon. In Canada, abbiamo santuari e pellegrinaggi, come in Francia, ma Montligeon è il solo santuario dedicato alla preghiera per i defunti”.

Cathy abita a 150 km dal Santuario di Montligeon. Ha perduto uno dopo l’altro i suoi genitori. Si è iscritta alla sessione perché: “Mi mancano così tanto che avevo bisogno di rinfrancarmi e di essere con persone che comprendono il mio dolore.” Quanto a Sylvie, è venuta da Guadalupe. Sentiva il bisogno di partecipare a una sessione lutto dopo avere perduto, anche lei, sua madre e suo padre.

Quali sono i benefici della sessione?

“Questa sessione m’ha aiutato a riconnettermi con i miei defunti e a percorrere le tappe del lutto”, constata Sylvie. E’ stata profondamente commossa dalla tappa “Grazie-Perdono” ( démarche “Merci-Pardon” ) proposta durante una veglia alla basilica. Sensibile alla bellezza del luogo, ha apprezzato il fatto di pregare per i defunti, i viventi, e specie per le anime più derelitte del purgatorio.

Prima di tornare al suo paese, Vania riconosce: “Il mio lutto è sempre lì, ma la sessione mi ha dato una apertura e una pace. Mi sento riconfortata e fiduciosa. Sono felice.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most read posts

Che cosa è la fraternità di Montligeon ?

La fraternità è il cuore dell’opera di Montligeon. Riunisce tutte le persone raccomandate alla preghiera del Santuario. È anche un’opera di apostolato per tutte le persone impegnate nei gruppi di preghiera. Exxo le spiegazioni di don Martin Viviès al microfono di  Guillaume Desanges in onda […]

Read post

Perché San Giuseppe è il patrono della Buona Morte

Nella basilica di Montligeon, un mosaico rappresenta San Giuseppe in punto di morte, circondato dalla Vergine Maria e da Gesù. Perché San Giuseppe è invocato come patrono della Buona Morte, in particolare a Montligeon ? Tutto, nella vita di San Giuseppe, è fiducia, abbandono e […]

Read post

To see also

Inscription à
la fraternité

>

Continue reading

A Montligeon esposizione sulla Sacra sindone di Torino

hi è l’uomo della sindone? Come si è formata l’immagine? A Montligeon una esposizione sulla sindone di Torino fa il punto sullo stato delle conoscenze scientifiche relative alla Sindone. A Montligeon, una esposizione organizzata dall’associazione Montre-nous ton visage (“Mostraci il tuo volto”) presenta lo stato […]

Lire l'article
Mgr Nassar, ramener la paix en Syrie

Mons. Nassar : riportare la pace in Siria

Mons. Samir Nassar è arcivescovo maronita di Damasco, in Siria, dal 2006. Per la rivista Chemin d’éternité, descrive la preoccupante situazione della Siria di oggi, ma anche le sue ragioni di speranza. https://youtu.be/5ONdG_i1yDs Qual’è la situazione della Siria oggi? La situazione in Siria riguarda anche […]

Lire l'article
Interview don Paul Denizot sur la mission du sanctuaire

Quale speranza dopo la morte?

A Montligeon, la morte cambia la tua vita Intervista con don Paul Denizot, rettore del Santuario Chi di noi non ha mai conosciuto il dolore della separazione da un essere amato? A Montligeon, la domanda a proposito della morte trova un senso. Molti ritrovano la […]

Lire l'article
Subscribe to the newsletter